Satyrnet.it AULAMANGA > Capitan Harlock
Capitan Harlock è senz'altro l'opera più nota in Italia di Leiji Matsumoto ed è composta da due serie televisive, un lungometraggio e una recente serie di OAV.
- La prima serie (1979), di 42 episodi, è quella più famosa. Tratta della guerra contro le Mazoniane, le donne vegetali che vogliono riappropriarsi della Terra. Sono disponibili i titoli e le descrizioni particolareggiate degli episodi. L'intera serie è distribuita in 14 VHS nelle fumetterie, nell'edizione adattata dalla RAI nel 1979, con le assurde censure. >:-(((
- Il film "L'Arcadia della mia giovinezza" è del 1982. Fa da preludio alla seconda serie e in teoria la storia si pone antecedentemente alla prima serie (Harlock è più giovane, ha ancora entrambi gli occhi...). In Italia è stato trasmesso da Italia1 due anni fa, spezzettato in 4 parti, senza sigle, senza preavviso e con una marea di tagli e censure. Qualche tempo dopo è stato distribuito in VHS dalla Yamato Video, diversi tagli (pare che Mediaset si sia persa il master originale!!!) ed è quindi reperibile in tutte le fumetterie. Da notare la diversa forma e colore dell'Arcadia, l'astronave di Capitan Harlock, rispetto alla prima serie, probabilmente per motivi di copyright.
- La seconda serie (SSX-Orbita infinita), di 22 episodi, è stata realizzata immediatamente dopo il film e ne prosegue la storia. Qui Harlock, esiliato dalla Terra occupata dagli Umanoidi, è alla ricerca del Pianeta Ideale (in originale Arcadia). La serie è stata trasmessa da Italia7 e altre emittenti locali parecchi anni fa, con l'aggiunta di 5 episodi all'inizio, ricavati dal lungometraggio di cui sopra. Tra l'altro in questi episodi ci sono scene tagliate poi dal film adattato da Mediaset!
Recentemente è uscita una nuova serie intitolata Harlock Sagain 3 VHS da due episodi l'una, disponibili in tutte le fumetterie, ispirata alla tetralogia di Richard Wagner su Sigfrido e la mitologia tedesca.
> torna in homepage di CAPITAN HARLOCK