La convergenza delle emozioni con la tecnologia
- 04.03.2021
- Gianluca Falletta
- 0
Gli ingredienti che servono per creare un’esperienza immersiva non sono sempre chiari. Quanto questa invece sia efficace e potente per comunicare qualcosa lo sappiamo bene. Se ne parlerà Giovedì 4 marzo ore 12.00 sul canale ufficiale dell’Università degli Studi di Camerino – UNICAM con Mariano Diotto (Founder Neuromarketing Italia e Brand Strategist), Gianluca Falletta (Direttore creativo Next Group), Barbara Re (Prorettrice Università di Camerino e docente di Computer Science), Sandro Angelucci (Presidente Unione Montana Marca di Camerino).
Le potenzialità dell’immersività trovano radici in una delle più basilari esperienze che tutti abbiamo assaporato almeno una volta: lo storytelling. Quando raccontiamo una storia, facciamo addentrare gli altri nel nostro piccolo mondo e insieme viviamo un’esperienza. Se allo storytelling, poi, si affiancano la giusta dose di tecnologia e un’accurata analisi di cosa proviamo e perché, ecco che ci ricordiamo che alla base di tutto siamo dei bambini che vogliono ancora emozionarsi.
L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori – ANGI è la prima organizzazione nazionale no profit interamente dedicata al mondo dell’innovazione, in ognuna delle sue forme. Promossa e patrocinata dalle maggiori istituzioni italiane ed europee tra cui la Presidenza del Consiglio dei Ministri e il Parlamento Europeo. L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha la finalità di proporsi in Italia e nel mondo come punto di riferimento per l’innovazione, sviluppandola in tutte le sue declinazioni, promuovendo il tema della cultura, della formazione, delle nuove tecnologie e sviluppando sinergie in maniera trasversale tra privati, scuole, università, aziende, associazioni di categoria e istituzionali nazionali ed internazionali. Alcuni tra i maggiori influencer, professionisti ed imprenditori, insieme ad importanti esponenti della società civile e della classe dirigente, hanno deciso di riunirsi sotto il manifesto comune della mission che ANGI intende perseguire. ANGI punto di riferimento per l’innovazione, la cultura e la formazione può contare su una community di sostenitori in Italia e nel mondo composta dagli amanti del mondo innovazione: dalle scuole alle università, dalle istituzioni alle imprese, dalle fondazioni alle onlus fino ai giovani, ai professionisti e ai ricercatori che rappresentano la linfa vitale del nostro futuro.
Gianluca Falletta, presidente di Satyrnet e finalista della scorsa edizione di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano".
Come una delle prime realtà che hanno promosso il fenomeno made in Japan, Satyrnet, in oltre 20 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di settore. Il portale www.satyrnet.it e la sua community sono tutt'ora uno dei punti di riferimento per gli appassionati.
Gianluca Falletta ha partecipato alla produzione del Festival del Fumetto di Romics, RomaComics & Games, Gaming e Cartoon Days e ora collabora con i principali festival italiani quali LuccaComics & Games, Milano Cartoomics e Napoli Comicon.
Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events, una delle più importanti agenzie di eventi al mondo, Gianluca si occupa di creare ride e parchi di divertimento a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico, lavorando come freelance con le più importanti aziende di settore globali.
Dal 2020 Gianluca Falletta è il Direttore Creativo di Next Group.
Come una delle prime realtà che hanno promosso il fenomeno made in Japan, Satyrnet, in oltre 20 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di settore. Il portale www.satyrnet.it e la sua community sono tutt'ora uno dei punti di riferimento per gli appassionati.
Gianluca Falletta ha partecipato alla produzione del Festival del Fumetto di Romics, RomaComics & Games, Gaming e Cartoon Days e ora collabora con i principali festival italiani quali LuccaComics & Games, Milano Cartoomics e Napoli Comicon.
Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events, una delle più importanti agenzie di eventi al mondo, Gianluca si occupa di creare ride e parchi di divertimento a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico, lavorando come freelance con le più importanti aziende di settore globali.
Dal 2020 Gianluca Falletta è il Direttore Creativo di Next Group.
Latest posts by Gianluca Falletta (see all)
- #COMICONsieteVOI: le date e le novità dal Festival Partenopeo - 13 Aprile 2021
- Federica alias IconStitch: streamer e icona del cosplay italiano - 13 Aprile 2021
- Panic: la nuova serie Amazon Prime Video - 13 Aprile 2021
Tags: Angi, Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha, Barbara Re, Davide Pellegrini, gianluca falletta, L’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ha, Mariano Diotto, Sandro Angelucci, Università di Camerino