Satyrnet.it

Vigamus: Retro Game Festival

Siete pronti per il Retro Game Festival di sabato 8 e domenica 9 febbraio? Due giorni completamente gratuiti (free entrance!) al Museo del Videogioco Vigamus (Via Sabotino 4, Roma – dalle  10:00 alle 20:00 orario continuato!!) con tantissimi interventi e attività, rigorosamente per appassionati di retrogame e nerd tutti d’un pezzo!

Vigamus, il Museo del Videogioco di Roma, è il primo Museo italiano interamente dedicato al Videogioco. Il Museo è gestito da Fondazione Vigamus, Ente riconosciuto dalla Prefettura di Roma con Parere positivo del Ministero dei Beni Artistici e Culturali e Del Turismo con Protocollo 976/2014, costituito nel giugno 2013 e impegnato nella preservazione, la ricerca e la divulgazione dei beni fisici e digitali legati allo strumento d’espressione digitale. Fenomeno di massa, espressione artistica dell’era digitale e medium interattivo, il videogioco è ormai entrato a far parte dell’immaginario contemporaneo, divenendo uno dei più complessi sistemi di produzione di significati. Per natura legato alla componente tecnologica, il videogioco evolve continuamente, rivoluzionando a sua volta l’intero sistema delle arti, e combinandosi con esso. Obiettivo di Fondazione VIGAMUS è promuovere e diffondere la consapevolezza del portato culturale del videogioco in Italia, Paese caratterizzato da un vasto pubblico di giocatori. Il videogioco si va così ad inserire nella struttura del patrimonio storico-artistico del Bel Paese, il cui primato nel mondo è assolutamente indiscutibile. L’innovazione culturale, più che quella tecnologica, rappresenta il fondamento per la nascita di una vera cultura del videogioco, artefatto che merita di essere conosciuto e studiato, e prima di tutto, preservato.

 

 

Ma bando alle chiacchiere, ecco a voi il menu della attesissima due giorni al Museo del Videogioco di Roma:

​Marco Accordi Rickards (​Direttore Vigamus, giornalista, scrittore e docente universitario)
​Dalle Avventure Testuali a oggi: ma è vera evoluzione?

Fabio D’Anna (Redattore ​GamesVillage, Collection Manager Vigamus)
​Storia della Nintendo – ​Storia dei videogiochi 1958-1985 – ​La classicizzazione videoludica

​Gianluca Falletta (Imagineer, Art Director e “Papà dei Cosplay”)
​Videogame Fandom: il mondo cosplay

Carlo Pastore (​Retro Commodore)
​La storia di Commodore

​Alessandro Grussu (Autore “Spectrumpedia”)
La leggenda del ZX Spectrum di Sinclair

Andrea Bonaccorsi (Fondatore Extraball)
​Il mondo delle sale giochi ieri e oggi

​Ismaele Mosca (​GamesVillage)
​Retrospettiva The Legend of Zelda

Guglielmo De Gregori (GamesVillage)
​Storia della Pokémon Saga

​Sandro Prete (​Retrogaming History)
​Il mondo del retrogaming (video intervento)

​Luca Zabeo (​Retrogaming History)
​Le macchine del passato (video intervento)

​Bonaventura Di Bello (Direttore Zzap! e The Games Machine, autore di avventure)
​Le avventure testuali italiane – Le prime riviste di videogiochi italiane (video interventi)

​Ivan Paduano (Redattore Retrogame Magazine)
​The Retrogame Syndrome

​Stefano Spinosa (​Redattore GamesCollection)
Retrospettiva Resident Evil – ​Focus su Resident Evil 3: la resurrezione dei classici

​Emanuele Arpino (​Sega Club Italia)
Retrospettiva su Sonic – ​SEGA Pico: un retrosistema oscuro

​Simone Pietro Rincione (esperto di hardware storico)
​Il mondo Amiga contro il mondo PC

Jesus Balsama (​La bottega del Collezionista, YouTube)
​Il mondo del collezionismo

​Roberto Ceccherini (​Nintendari Incalliti)
​Nintendo, un amore con la N maiuscola (video intervento)

​I ragazzi di Arcade Club
​La cultura Arcade oggi

——————————

Inoltre, sono previste alcune attività speciali previste per l’evento:

* ​Tavola rotonda sul Retrogaming
*​ Visite guidate a tema retrogaming
*​ Quiz a premi
*​ Realtà Virtuale a tema retro (Virtual PONG, ecc.)
*​ Torneo di TETRIS su NES (Time Machine)
*​ Torneo di Super Mario Kart (SNES)
*​ Torneo di Street Fighter 2
*​ Torneo di PAC-MAN

——————————

Gianluca Falletta, finalista di Italia’s Got Talent 2019, è un creativo italiano, specializzato, anzi, focalizzato al mondo dell’entertainment e dell’amusement. Gianluca, presidente di Satyrnet, è considerato “il papà del Cosplay Italiano”. Come una delle prime realtà che hanno promosso il fenomeno made in Japan, Satyrnet ha realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di settore. Il portale www.satyrnet.it e la sua vastissima community online sono tutt’ora uno dei punti di riferimento per gli appassionati. Gianluca Falletta ha partecipato alla produzione del Festival del Fumetto di Romics, RomaComics & Games, Gaming e Cartoon Days e ora collabora con i principali festival italiani quali LuccaComics & Games, Milano Cartoomics e Napoli Comicon. Dopo “l’apprendistato” presso Filmmaster Events, una delle più importanti agenzie di eventi al mondo, Gianluca si occupa di creare ride e parchi di divertimento a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World e Luneur Park cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l’esigenza di offrire esperienze innovative e immersive per il pubblico. Per scoprire qualcosa su di lui: www.gianlucafalletta.com.

 

 

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta

Gianluca Falletta, creatore di Satyrnet.it, finalista nel 2019 di Italia's Got Talent, è considerato "il papà del Cosplay Italiano". Come uno dei primi sostenitori e promotori del fenomeno made in Japan in Italia, Gianluca, in 25 anni di attività ha creato, realizzato e prodotto alcune delle più importanti manifestazioni di  settore Nerd e Pop, facendo diventare Satyrnet.it un punto di riferimento per gli appassionati. Dopo "l'apprendistato" presso Filmmaster Events e la Direzione Creativa di Next Group, due delle più importanti agenzie di eventi in Europa, Gianluca si occupa di creare experience e parchi a tema a livello internazionale e ha partecipato allo start-up dei nuovissimi parchi italiani Cinecittà World, Luneur Park e LunaFarm cercando di unire i concetti di narrazione, creatività con l'esigenza di offrire entertainment per il pubblico.
Per info e contatti gianlucafalletta.com

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Sostienici

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!