23 anni dopo il film originale in Italia arriva una nuova versione a fumetti del film che iniziò la saga di "Guerre Stellari".

Star Wars Manga n°4 - di Hisao Tamaki
  Nel 1997, in occasione del ventennale del primo episodio di Guerre Stellari George Lucas fece uscire la sua "Special Edition" della Trilogia, contemporaneamente in Giappone la Media Works INC. di Tokio fece uscire un manga in quattro volumi Star Wars edizione Marvel n°1 - di Steve Miller - Luglio 1977disegnato da Hisao Tamaki adattando la sceneggiaggiatura originale di George Lucas e il dinamismo della storia alle caratteristiche dei manga.
  Possiamo quindi vedere la "faccia" dei robot C3PO e di R2-D2 (qui con i nomi dati originalmente da Lucas) cambiare espressione, sudare, spaventarsi e gioire perchè neanche loro sono immuni alla caratteristica mimica che gli autori di manga danno ai loro personaggi; e in effetti questa "umanizzazione" dei due automi è uno dei particolari che danno a tutta la storia un punto di vista "diverso".
   La versione è molto lontana da quella Marvel (Steve Miller) del 1977, Tamaki è il nuovo regista del film e sceglie volti diversi per Han Solo, Luke Skywalker, Obi Wan Kenobi, la principessa Leia e tutti i personaggi umani del film. Gli alieni, i robot e Darth Vader sono invece fedeli all'epopea di Lucas vista al cinema (cioè a come Ralph McQuarrie li disegnò nella preparazione della sceneggiatura) inoltre sono inseriti i quattro minuti di "scene mancanti" e "rigirate" alcune parti del filStar Wars Manga n°2 - di Hisao Tamakim per spettacolarizzarle ancora di più, ad esempio si può vedere la distruzione di Alderaan dal punto di vista degli abitanti del pianeta. Anche il ribaltamento speculare delle vignette eseguito nel 1998 dalla Dark Horse per l'adattamento alla lettura sinistra-destra (in Giappone i testi si leggono da destra a Star Wars Manga n°3 - di Hisao Tamakisinistra) cambia le situazioni; le azioni sono al contrario rispetto al film, basta guardare come impugnano le armi o la posizione di R2-D2 e della principessa all'inizio del film.
   L'adattamento ha le splendide copertine di Adam Warren, un free-lance del New Hampshire (USA) che lavora anche per la Dark Horse (ha realizzato in USA i fumetti di Dirty Pair) che attualmente è il piì famoso artista americano dal tratto "manga".
  Nel 1997 in Giappone furono realizzati in formato manga anche gli altri due film della Trilogia; Toshiki Kudo disegnò "L'impero colpisce ancora" (4 volumi) e Shin-ichi Hiromoto realizzò "Il ritorno dello Jedi" (4 volumi), mentre la versione de "La minaccia fantasma" è stata affidata nel 1999 a Kia Asamiya (2 volumi); anche questi furono tradotti e ripubblicati dalla Dark Horse.

 


 | Il Manga | Adattamento USA | Credits | Covers | In Italia |