STAR WARS MANGA - www.satyrnet.it
Nel 2000 finalmente arrivano anche
in Italia i 12 volumi della Trilogia classica a cura della Magic Press. A
giugno esce il primo dei 4 di "Star Wars - Una Nuova Speranza" e con
cadenza mensile gli altri. Seguono poi i 4 de "L'impero colpisce ancora",
nell'aprile 2001 sarebbe dovuto uscire "Il Ritorno dello Jedi"....è
passato più di un anno e stiamo ancora aspettando. Che la forza sia con noi!
Alla nostra e-mail la la rassicurante risposta della Magic Press è stata che a
fine giugno 2002 finalmente potremo goderci il finale della saga.
Per la versione italiana, purtroppo, si è dovuto usare l'adattamento USA con le
immagini "ribaltate". La casa editrice Dark Horse ha lavorato graficamente tutte
le onomatopee per renderle leggibili anche ad un pubblico non giapponese,
impossibile perciò riportare le pagine nel verso originale perché tutte le
onomatopee sarebbero risultate speculari. Per i dialoghi è stata usata la
traduzione dei film così com'è, e questo è molto bello perché, chi conosce il
film e sa praticamente le battute a memoria vi ritrova un senso di familiarità e
mentre legge può "sentire" le voci dei personaggi. Sono stati corretti però
alcuni errori di traduzione, per esempio "la guerra dei quoti" ora è diventata
"la guerra dei cloni" (che ha anche più senso) e i protagonisti umani e non, si
sono riappropriati del loro vero nome, quello inventato per loro da Geoge Lucas.
Così la principessa Leila è ritornata LEIA, Jan Solo è HAN SOLO, Dart Fener è
DARTH VADER e i due droidi C1-P8 e D3-BO sono ridiventati R2-D2 e C3-PO. Questo
anche per conformarsi ai nuovi film della serie, già nell' Episodio I - La
Minaccia Fantasma per il doppiaggio sono stati usati i nomi originali.
Ammettiamo che pur trovando giusta questa scelta ci sentiamo un po' orfani di
Lord Fener e C1-P8 e ci è un po' difficile chiamarli diversamente.
La Magic Press ha inserito alla fine di ogni volumetto la rubrica della posta
dei lettori. L'iniziativa è stata accolta con successo e dalle lettere dei fan
si può capire come la versione manga di Star Wars abbia accontentato anche i più
accaniti cultori della saga. La reazione generale (e anche mia personale)
è stata di un iniziale scetticismo alla vista dell'albo in edicola, la curiosità
ne ha determinato l'acquisto e dopo la lettura un grande entusiasmo. Punto di
forza del manga è senz'altro la fedeltà al film di scene e dialoghi, che è
piaciuta tantissimo ai lettori. Il ribaltamento delle pagine, invece, ha
suscitato molte critiche. L'angolo della posta lascia spazio nel n.4 di "Una
Nuova Speranza" ad un omaggio al grande sir Alec Guinness, il mitico Obi Wan
Kenobi della Trilogia classica, morto il 5 agosto 2000; nel n.4 de "L'Impero
Colpisce Ancora" invece, c'è un articolo sulle "Action-figures" e il
merchandising legati a Star Wars.
> torna in Homepage di SWMANGA
> torna in Homepage di STAR WARS Italia