One Piece - by Satyrnet.it AULAMANGA
One Piece ha una novità nel settore dei Giochi di Carte Collezionabili.
Basato su un fumetto giapponese (edito Star Comics) e su una serie a cartoni animati (palinsesto Italia 1) che stanno ottenendo un ottimo successo anche in Italia, il gioco riprende le gesta di una bizzarra ciurma di pirati alla ricerca del misterioso "tesoro più grande", il One Piece appunto, e di tutti gli strani personaggi che i protagonisti incontrano e affrontano in improbabili e appassionanti duelli.
Il gioco è studiato per 2 giocatori, che si affrontano utilizzando mazzi da 32 carte.
Ciascun giocatore mette in campo (o sul Ponte, come
si usa dire nel gioco) fino a 3 pirati e affronta la ciurma avversaria. Miscelando opportunamente
all'interno del mazzo le carte che rappresentano i pirati e quelle che rappresentano le loro rispettive
capacità e tecniche speciali, i giocatori cercano di prevalere sconfiggendo il capitano avversario,
vincendo i trofei
che rappresentano le taglie sulla testa degli avversari oppure preservando le proprie carte
in attesa che l'avversario termini il proprio mazzo.
Di turno in turno, i giocatori si alternano sfidando a duello i personaggi dell'avversario, trascrivendo i loro progressi sul giornale di bordo (ai fini del gioco questo serve a chiamare in campo altri pirati in seguito), difendendo il loro capitano (che se sconfitto decreta la fine della partita) oppure compiendo altre azioni al fine di aggiudicarsi una delle tre condizioni necessarie a vincere la partita.
Il gioco unisce una veste grafica molto piacevole, con un tipico tratto da fumetto giapponese pulito e molto espressivo, ai personaggi davvero peculiari che difficilmente possono passare inosservati ad un sistema di gioco semplice da imparare ma molto difficile da padroneggiare, per i numerosissimi ingranaggi che ogni mossa mette in moto. La durata delle partite può andare dai 20 fino ai 30 minuti, ma difficilmente di più: le ristrette dimensioni del mazzo implicano che non è possibile sprecare turni senza dovere poi pagare lo scotto nelle ultime fasi del gioco.
Il format del gioco prevede mazzi precostruiti pronti per giocare contenenti 32 carte prese da una serie di 60 e disponibili in 4 set prestabiliti oppure in buste di espansione contenenti 8 carte da un differente set di 60. Le buste si troveranno nei consueti box contenenti ciascuno 30 buste, mentre i mazzi saranno contenuti in espositori da 12 mazzi ciascuno.
Le prime due serie si chiameranno "Il Re dei Pirati" per quanto riguarda i mazzi e "Mare Orientale" per le buste. In entrambi i casi sarà possibile trovare, oltre alle carte normali, una delle carte Hologram.
La serie "Il Re dei Pirati" potrà essere collezionata
per intero comprando tutti e 4 gli assortimenti (4 mazzi base), mentre la serie "Mare Orientale" è
assortita casualmente nelle buste. Per costruire i mazzi sarà possibile nonché consigliabile possedere
diversi doppioni di determinate carte.
Aspetti decisamente positivi del gioco sono:
" la veste grafica, che sfrutta immagini originali di alta qualità per i personaggi e fotogrammi tratti dal cartone animato per le tecniche speciali
" molte tecniche sono specifiche di singoli personaggi, ed essendo che in ogni futura espansione usciranno nuove versioni dei personaggi e nuove tecniche le serie precedenti potranno tornare necessarie per sfruttare combinazioni sempre nuove:il prodotto invecchierà molto lentamente " il fumetto è tutt'ora in via di pubblicazione in Giappone.
Gioco di Carte - Le Espansioni - Nuove Regole - Quotazioni