Sound of Morocco

si estende fino ai confini occidentali del “mondo antico”, e che è
realmente un mosaico di popoli e culture.
Scortato da una “guida” d’eccezione – il musicista marocchino Nour Eddine
trapiantato in Italia da vent’anni – lo spettatore è invitato ad immergersi
in un percorso alla scoperta delle varie realtà musicali di un paese che,
anche nelle sue sonorità, esprime la grande trasformazione che sta vivendo:
Abdellah Ed-Douch, giovane, poverissimo, berbero dalla bidonville in cui
vive, canta il sentimento struggente che lo lega alla sua terra, in una
melodia che parla direttamente al cuore; i rappers di Casablanca con il
loro slang marocchino, sparano contro l’occidente che li aggredisce e li
vuole fagocitare e globalizzare; Omar Sayed, del gruppo rock Nass El
Ghiwane – definiti da Martin Scorsese “i Rolling Stones dell’Africa” – è il
primo che ha cantato l’orgoglio musulmano e l’unicità dell’anima e della
cultura dell’Islam.
L’ultima tappa del viaggio è il Festival di Essaouira: luogo da cui
partivano i carichi di schiavi che come unico patrimonio portavano nelle
Americhe il ritmo della musica Gnawa.
Ogni passaggio tra i vari mondi musicali non rappresenta una frattura tra
passato e presente, o tra un modo di intendere la vita e un altro, ma mette
in luce l’estrema coesione che esiste tra le diverse componenti musicali
marocchine. Sound of Morocco documenta le passioni, i rimpianti, i paesaggi
e la memoria di un popolo da troppo tempo tenuto ai margini del mondo e che
esprime la sua vera anima attraverso la musica.
Sound of Morocco di Giuliana Gamba.
Italia 2009, durata: 1h e 16’
Una delle più eclettiche documentariste italiane s’immerge nella vita di
tre artisti marocchini che vivono e lavorano in tre diversi paesi europei:
Sapho in Francia, Salah Edin in Olanda e Nour Eddine in Italia…
In programmazione al Nuovo Cinema Aquila dal 5 giugno in anteprima italiana
Al termine della proiezione-incontro la regista accoglierà il pubblico con
un piccolo rinfresco a base di tè e cous-cous
- FantastiCarta: Corso di origami - 22 Febbraio 2021
- Cosplay VS Copyright! La fonte originale - 25 Gennaio 2021
- Ancora introvabili le nuove console next-gen di Sony e Microsoft - 21 Dicembre 2020
Categories: Cinema & Tv