
Salve Regina, pensato e scritto per il 3D, narra l'amore platonico tra due solitudini, un uomo di mezza età sulla sedia a rotelle e una donna dal corpo ingombrante. L'acqua di una piscina a far da sfondo, reso personaggio "altro" da un 3D utilizzato in chiave drammaturgica. Le riprese in 3D sono state curate da Ermanno di Nicola, nominato ai David Donatello 2010 nella sezione migliori effetti speciali visivi.Anche gli attori, tutti non professionisti, sono stati provinati con video in 3D e poi scelti da Laura Bispuri, regista romana felicissima di presentare il film nella sua città. La scena della processione, che da il nome al film, è ispirata alla processione delle zitelle di Palestrina.
Lei ha un corpo ingombrante. Lui vive su una sedia a rotelle. Lei pulisce la piscina. Desiderandola. Lui osserva lei. Desiderandola. In un mondo di arcaiche processioni che svelano la brutalità dei bisogni e dei desideri il coraggio dell'incontro li libererà dal peso delle loro esistenze. In 3D.
{youtube}E93wGe6e2nI{/youtube}
Qui il sito web con il video backstage del cortometraggio: www.cineforumteramo.it
- Ancora introvabili le nuove console next-gen di Sony e Microsoft - 21 Dicembre 2020
- Museo digitale e innovazione tecnologica - 11 Dicembre 2020
- Cyberpunk 2077: finalmente! - 10 Dicembre 2020