Il 26 e il 27 Settembre, presso la Roma Film Academy di Cinecittà Studios, si svolgerà Role//Play – Interpretazione nel larp, il laboratorio dell’associazione Eryados che ha l’obiettivo di esplorare i parallelismi tra percorso attoriale nella creazione del personaggio e il gioco di ruolo dal vivo.
“Il mestiere dell’attore io lo vivo come un gioco meraviglioso… È quello che fanno i bambini. È il gioco più antico. È il primo gioco che inventiamo quando facciamo finta di essere tu il poliziotto, io il gangster. Io mi nascondo lì, tu fai così. E uno ci crede.”
M. Mastroianni
Un buon giocatore di ruolo è in grado di interpretare coerentemente un personaggio e di avanzare proposte di gioco arricchenti e svincolate dal raggiungimento del proprio scopo, diventando parte attiva e creatrice del mondo in cui vive. Il nostro non sarà quindi un workshop di recitazione teatrale ma dal teatro prenderà in prestito alcuni strumenti di lavoro utili a sviluppare maggior consapevolezza e, di conseguenza, in grado di migliorare il gioco, nostro e altrui. Più che di risposte abbiamo bisogno di capire quali sono le domande giuste da porsi per incarnare al meglio il nostro personaggio: Chi sono? Che relazione ho con la/le persona/e con cui sto parlando? Qual è il mio macro-obiettivo? Quali sono gli ostacoli? E quali le strategie per affrontarli?…
Oltre all’analisi e allo sviluppo di un approccio virtuoso al gioco, è necessario allenarsi all’Ascolto e all’Apertura poiché sapersi porre in una condizione di accoglienza e reattività è fondamentale per agire coerentemente e sviluppare carisma e magnetismo. Infine, attraverso giochi e attività svolti in un ambiente protetto, affronteremo la paura del giudizio e la timidezza, permettendoci di scoprire capacità e possibilità che ignoravamo di avere e che si riveleranno preziose non solo nel gioco ma anche nella vita.
Per partecipare al laboratorio è necessario essere membri dell’associazione Eryados ed aver compiuto 16 anni. Se il numero delle iscrizioni supererà il massimale, avranno diritto alla presenza i primi 20 iscritti in regola con il versamento dell’anticipo. Per informazioni: https://www.facebook.com/events/307221807369546/; per iscrizioni forms.gle/btCAGA91n16LAmmA9.
Matteo Munari: Oltre vent’anni fa scopre l’interpretazione grazie al gioco di ruolo, passione che lo porterà, dopo essersi laureato in Storia del Teatro all’Università di Siena, a conseguire il Diploma d’Attore presso il Centro per la Pratica della Scena LaboratorioNove di Sesto Fiorentino. In seguito continua il suo percorso attoriale affiancando numerosi workshop e seminari al lavoro con importanti registi italiani ed Europei come Giancarlo Cauteruccio, Michail Marmarinos, Andrea Baracco, Vincenzo Manna, Marco Filiberti ed attualmente è impegnato fra cinema, teatro e televisione.
Cristiana Amicozzi: Una quasi ventennale esperienza teatrale la porta a calcare le scene interpretando molteplici ruoli in pièce di prosa e musical. Oltre alla lunga pratica sul campo, ha implementato la sua formazione seguendo numerosi stage di recitazione e canto, tra cui quelli tenuti da Vittorio Matteucci e Paola Neri; già dal 2008 segue una compagnia teatrale di ragazzi adolescenti come regista e actor coach, credendo fermamente nella valenza del teatro quale strumento educativo per lo sviluppo psicofisico in età evolutiva. Da alcuni anni collabora attivamente con Eryados in qualità di staff writer e interprete, proiettando la propria poliedricità nel mondo del larp.
Alfio Montenegro: Nel corso della sua formazione, lo studio della recitazione, della regia e della scrittura sono progredite di pari passo, accompagnate al costante approfondimento di materie umanistiche quali letteratura, filosofia e psicologia, nella ricerca di un punto di incontro. Le esperienze teatrali, sia attoriali che registiche, lo hanno poi portato a lavorare come tutor e actor’s coach, anche a livello internazionale. Dal 2007 scrive, dirige e organizza eventi larp. Oggi, ricopre il ruolo di regista, larp designer e story editor per i progetti Eryados.
Umberto Francia: Sceneggiatore, regista e larp designer, è diplomato in regia cinematografica alla NUCT di Cinecittà ed è membro fondatore di Writers Guild Italia. Ha collaborato con il Centro Sperimentale di Cinematografia e ha partecipato alla lavorazione dei film Twilight Saga: New Moon, Diaz, Point Break. Ha vinto il premio APT-Associazione Produttori Televisivi del FictionLab 2014. Ha scritto, diretto e prodotto larp fin dal 1996 per Dark Elves, Argonath (Thrilling Weekend, Spy Game), Camarilla Italia, GRVItalia (Adunanza, Gate of Eternity) ed Eryados (Arcaniversitas, Magicampus, Stranger Town, Torrebruma Online).
- Batman incontra gli studenti italiani! - 26 Gennaio 2021
- Godzilla Vs. Kong: Trailer ufficiale italiano - 25 Gennaio 2021
- Video Game Therapy: il videogioco come sostegno psicologico - 22 Gennaio 2021