Lucca Games Educational
Il programma si articola anche quest'anno su tre giorni, con i seminari che si terranno Venerdì 30, Sabato 31 Ottobre e Domenica 1 Novembre, secondo un calendario predefinito. Oltre agli aspetti organizzativi, resta confermato anche l'obiettivo di Lucca Games Eductional: diffondere la cultura ludica attraverso i suoi aspetti di contatto con la didattica e la formazione nei campi ad essa vicini e fortemente relazionati come la grafica, la narrativa, l'insegnamento. Per far questo, anche quest'anno siamo lieti di presentare come relatori uno scrittore, un illustratore e due autori di giochi, a garanzia di una copertura totale dei punti di contatto tra la cultura ludica, le arti figurative e la scienza. Tale calendario può essere suscettibile a cambiamenti.
Venerdì 30 ore 15.30 – 17.30
MASSIMO MONGAI – Lo scrittore dal vivo
Massimo Mongai scrive col pubblico di lucca
Venerdì 30 ore 16.00 – 18.00
MONTE COOK – Ambientazione vs Sistema di gioco
Creare la propria ambientazione per il D20 System
Sabato 31 ore 15.00 – 17.00
BRUNO FAIDUTTI – Il professore di giochi
Le basi per fare un Boardgame di successo
Domenica 1 ore 11.00 – 13.00
DONATO GIANCOLA – L'arte nell'epoca digitale
What's the use of a theme in a boardgame?
Per iscrizioni e info: educational@luccacomicsandgames.com. Le iscrizioni avranno termine martedì 27 ottobre 2009
Latest posts by admin (see all)
- FantastiCarta: Corso di origami - 22 Febbraio 2021
- Cosplay VS Copyright! La fonte originale - 25 Gennaio 2021
- Ancora introvabili le nuove console next-gen di Sony e Microsoft - 21 Dicembre 2020
Categories: Gaming