Lost

Nell'intervista rilasciata Damon Lindelof e Carlton Cuse spiegano: "Questa storia ha un inizio, una parte centrale e una fine, annunciando esattamente quando la serie finirà, sarà possibile far proseguire la vicenda nella giusta direzione al giusto ritmo". Sempre Cuse proponeva il 100esimo episodio come gran finale, quindi l'arrivare alla quinta stagione. Il presidente dell'ABC si è dimostrato però contrario dichiarando che, se fosse stato il caso, avrebbe cercato nuovi produttori per far continuare la serie. Alla fine è stato raggiunto l'accordo ed è stato annunciata la fine di Lost prevista per il 2010, con altre 3 stagioni da 16 episodi senza interruzioni, per un totale di 48 puntate, negli anni 2008, 2009 e 2010.
Lo sciopero degli sceneggiatori della WGA ha però condizionato la realizzazione di questo progetto: prima dell'inizio dello sciopero, infatti, sono stati girati soltanto 8 dei 16 episodi previsti per la quarta stagione, che hanno cominciato a essere trasmessi a partire dal 31 gennaio 2008. In seguito, dopo la conclusione dello sciopero, i produttori della serie hanno dichiarato di poter realizzare altri 5 episodi entro la fine della stagione televisiva, portando così gli episodi della quarta stagione della serie a 13. Nella stessa sede, i produttori hanno dichiarato che le ore di programma mancanti non saranno perse, ma saranno recuperate nelle due stagioni successive. Delle 324 persone a bordo, si contano 72 sopravvissuti iniziali (71 umani e un cane) sparsi per le tre sezioni in cui si è spaccato l’aereo. La stagione d’apertura contava nel cast quattordici ruoli principali, che hanno fatto di Lost il secondo cast più grande per una serie americana, secondo solo a Desperate Housewives. Un cast più esteso ha reso senz’altro la produzione della serie più costosa, ma gli autori hanno potuto beneficiare di più flessibilità narrativa. Secondo il produttore esecutivo Bryan Burk: “Puoi avere più interazioni tra personaggi e creare più storie e più triangoli amorosi” .
Come già detto, la prima stagione ha avuto 14 ruoli principali da protagonista: il chirurgo Jack Shephard (Matthew Fox), la fuggitiva Kate Austen (Evangeline Lilly), il truffatore James “Sawyer” Ford (Josh Holloway), l’ex-guardia repubblicana irachena Sayid Jarrah (Naveen Andrews), il misterioso John Locke (Terry O'Quinn), lo sfortunato vincitore della lotteria Hugo “Hurley” Reyes (Jorge Garcia), l’ex-rock star Charlie Pace (Dominic Monaghan), la ragazza madre australiana Claire Littleton (Emilie de Ravin), i coniugi sudcoreani Sun-Hwa Kwon e Jin-Soo Kwon (Yoon-jin Kim e Daniel Dae Kim), Michael Dawson e il figlio Walt Lloyd (Harold Perrineau Jr. e Malcolm David Kelley), l’ex-insegnante di danza Shannon Rutherford (Maggie Grace) e l’imprenditore e fratellastro di Shannon Boone Carlyle (Ian Somerhalder). Nella seconda stagione vengono introdotti nuovi personaggi nel cast principale, facenti parte della seconda sezione dell'aereo presentata, quella di coda: il prete nigeriano Mr. Eko (Adewale Akinnuoye-Agbaje), l'ex-poliziotta Ana-Lucia Cortez (Michelle Rodriguez) e Libby (Cynthia Watros).
Nella terza stagione vengono confermati come principali alcuni personaggi secondari già introdotti nella seconda serie e nello stesso tempo tempo entrano a far parte del cast principale personaggi del tutto nuovi. Fanno parte del primo gruppo l'ex-soldato scozzese Desmond Hume (Henry Ian Cusick) e il capo degli Altri Ben Linus (Michael Emerson), anche conosciuto come Henry Gale nella seconda stagione. Completamente nuovi sono invece la dottoressa Juliet Burke (Elizabeth Mitchell), e la coppia (di scarso successo tra i fan della serie) formata da Nikki Fernandez e dal fidanzato Paulo (Kiele Sanchez e Rodrigo Santoro).
Nella quarta stagione venNgono introdotti altri tre personaggi principali, facenti parte dell'equipaggio del cargo Kahana. Si tratta del fisico Daniel Faraday (Jeremy Davies), dell'antropologa Charlotte Lewis (Rebecca Mader) e del sensitivo Miles Straume (Ken Leung). umerosi sono poi i personaggi secondari che si sono succeduti nel corso delle quattro stagioni andate in onda finora. Fra i più importanti citiamo la scienziata francese Danielle Rousseau (Mira Furlan) e la figlia Alex (Tania Raymonde), la coppia di sopravvissuti formata da Rose Henderson e Bernard Nadler (L. Scott Caldwell e Sam Anderson).
- FantastiCarta: Corso di origami - 22 Febbraio 2021
- Cosplay VS Copyright! La fonte originale - 25 Gennaio 2021
- Ancora introvabili le nuove console next-gen di Sony e Microsoft - 21 Dicembre 2020
Categories: Cinema & Tv