Avatar: La Leggenda di Aang

Confuso, frastornato e sopraffatto da questi eventi recenti e dalle sue nuove responsabilità come Avatar, Aang fuggì dal tempio sul suo bisonte volante, Appa. Mentre viaggiava sopra l'oceano del sud, una tempesta improvvisa trascinò Appa nel mare che in balia dei flutti scendeva con il suo passeggero nelle profondità fredde e buie dell'oceano. Aang perse conoscenza ed entrò in trance sprigionando il suo immenso potere: usò una combinazione di Dominio dell'aria e di Dominio dell'acqua per proteggere Appa ed egli stesso. Generando una bolla di aria intorno a loro e congelandola, Aang poteva accertarsi che lui ed Appa avrebbero potuto respirare ed essere protetti dalla tempesta fino a che non si dissipasse. Tuttavia, la tempesta portò la bolla molto vicino al polo sud e non potendo sciogliersi, forzò i due in uno stato di prolungata animazione sospesa.
La serie ha inizio cento anni più tardi, con la nazione del fuoco ad un passo dalla vittoria nella guerra imperialista che essa stessa ha scatenato. Tutti i nomadi dell'aria sono stati distrutti. Le tribù dell'acqua sono in crisi: gli ultimi guerrieri della tribù dell'acqua del sud hanno lasciato le loro terre natie per andare in guerra e sabotare i piani degli invasori, mentre la tribù dell'acqua del nord, benché in gran parte intatta, si è rifugiata in una città-fortezza rimanendo costantemente sulla difensiva. Il vasto regno della terra ora è l'unico ostacolo che si frappone tra la nazione del fuoco e il dominio del mondo, ma poiché i loro eserciti continuano ad avanzare e a conquistare intere province e ricche città, le speranze di un'improbabile vittoria si affievoliscono sempre più ad ogni anno che passa.
E' in questo clima di rassegnazione alla tirannia, che due giovani fratelli della tribù dell'acqua del sud – Katara, una Dominatrice dell'acqua inesperta ed il suo fratello, Sokka, un guerriero della tribù – scoprono e liberano Aang ed Appa dall'iceberg. Il ragazzo presto scopre con suo orrore che, durante la sua assenza, è stata intrapresa una guerra secolare che rischia di incatenare il mondo ai piedi della nazione del fuoco. L'anno stesso in cui sparì, infatti, il Signore del Fuoco Sozin approfittò della sua assenza e di una cometa mistica, che avrebbe aumentato i poteri dei Dominatori del fuoco, per dichiarare guerra alle altre nazioni. Inorridito, Aang scopre inoltre che la grande operazione che ha avviato le operazioni belliche della nazione del fuoco è consistita nel trucidare tutti i nomadi dell'aria. In pochi giorni i templi dell'aria furono distrutti e saccheggiati ed i Dominatori dell'aria sterminati. Questo genocidio fu architettato nella speranza di uccidere il nuovo giovane Avatar e interrompere il ciclo delle incarnazioni. Aang è l'ultimo Dominatore dell'aria nel mondo.
Come Avatar, il dovere di Aang è quello di ristabilire l'armonia e la pace tra le quattro nazioni. Con i suoi amici, Katara e Sokka, il suo bisonte volante Appa, il suo lemure alato Momo e successivamente la Dominatrice della terra cieca Toph, unitasi al gruppo nel secondo "libro", Aang viaggerà per il mondo cercando di acquistare la completa padronanza di tutti e quattro gli elementi. Durante la sua ricerca però dovrà evitare costantemente di essere catturato dal principe esiliato Zuko e, successivamente, dalla sorella di questi, la spietata principessa Azula.
In genere, per acquistare il controllo di un singola arte di Dominio occorrono anni di addestramento, ma Aang deve essere padrone di tutti e quattro gli elementi entro l'inizio dell'estate e dovrà sconfiggere il Signore del Fuoco Ozai. Infatti è previsto proprio per quell'estate il ritorno della cometa di Sozin che darà, come in passato, grandi poteri ai Dominatori del fuoco, che così potranno vincere la guerra. Se questi eventi dovessero verificarsi, neppure l'Avatar avrà la capacità di ristabilire l'equilibrio nel mondo.
- FantastiCarta: Corso di origami - 22 Febbraio 2021
- Cosplay VS Copyright! La fonte originale - 25 Gennaio 2021
- Ancora introvabili le nuove console next-gen di Sony e Microsoft - 21 Dicembre 2020
Categories: AULAMANGA