Satyrnet.it

Till Ulenspiegel di Dino Battaglia

Nel 1977 Dino Battaglia pubblica in Italia il volume Thyl il Giullare: si tratta di un adattamento del famoso romanzo dello scrittore belga Charles De Coster (1827-1879), che racconta con truculenza ed emozione le avventure di un personaggio mitico: Till Ulenspiegel. Quest’ultimo è conosciuto in tutti i Paesi germanici almeno quanto lo è Guglielmo Tell, ma Thyl lo è per le battute e gli scherzi che gli si attribuiscono (Ulenspiegel verrà menzionato persino nel noto romanzo di Michail Bulgakov Il Maestro e Margherita come possibile prototipo per il personaggio del gatto nero Behemoth).

Tuttavia questo personaggio, sotto la penna di De Coster, acquisì una dimensione storica molto più grande. De Coster infatti fece di lui l’eroe della resistenza fiamminga agli eserciti di occupazione spagnola nel diciassettesimo secolo: una delle pagine più oscure della storia delle Fiandre. Questa alleanza di umorismo e tragedia non poteva lasciare indifferente Battaglia, che era un grande amante di un maestro del genere: Edgar Allan Poe. La storia che ci racconterà Battaglia in questo volume vedrà quindi dipanarsi le due facce di Till: i suoi gesti eroici resteranno sempre velati dal suo spirito di giullare, così come la sua anima libera e anticonvenzionale resterà sempre coerente, anche nei momenti più difficili che lo costringeranno a difficili scelte.

L’eleganza della linea del maestro veneto è sottolineata dalla delicatezza della colorazione di sua moglie Laura De Vescovi che – come per molti atri volumi – ha contribuito a questo adattamento meraviglioso. Continua così con questo nono volume la collana dedicata interamente a Dino Battaglia che ha ridestato un incredibile interesse intorno alla sua arte, sottolineando come egli sia stato il primo a distruggere “la gabbia” del fumetto e le delimitazioni che la caratterizzavano.

Sfoglia l’anteprima!

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Sostienici

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!