Alessia Mainardi ci conduce nuovamente attraverso una dolce favola per bambini di ogni età, sapientemente illustrata dal talento di Miriam Barbieri. “L’ultimo drago della Montagna Calva” è una fiaba sull’improbabile amicizia tra una bambina e il drago che cresce come un’amorevole mamma. In un simpatico racconto impreziosito da pennellate leggere e vibranti, vengono affrontati temi importanti come l’accettazione, la parità e la comprensione tra esseri diversi, l’amicizia, il rispetto per la natura e l’importanza di non sfruttare per gli animali.
“Ci mise un po’ a capire che non era né un sasso né una pietra, ma un uovo!
La bambina era stupefatta, ma non si sbagliava.
Quello era un bellissimo uovo di drago, tutto zigrinato, dal colore verde scuro come le chiome degli alberi della foresta. Era talmente grande che per sollevarlo da terra Miri dovette usare entrambe mani.”
Alessia Mainardi è nata e vive a Parma, dove si dedica attivamente alla scrittura. Appassionata di mitologia e archeologia, è un’autrice di narrativa che, dopo aver pubblicato due saghe letterarie e una serie di libri illustrati, fa parte dal 2018 di Casa Ailus, collettivo di autori e illustratori che realizzano diverse pubblicazioni in vari ambiti del fantastico . Affetta da una rara malattia genetica degenerativa, l’Atassia di Friedreich, ha l’hobby del Cosplay dal 2003, infatti quando non è impegnata con il lavoro la si può trovare in fiera con un costume cosplay, ovviamente… sedia a rotelle inclusa!
Aggiungi commento