“L’immaginazione era lo spazio infinito dentro cui avrei navigato con tenacia alla ricerca del mio futuro”.
Sono queste le parole con cui l’autrice dà voce a Mirko Troller, il ragazzo di Segonzano protagonista di questo libro, un esempio di positività e di speranza per tutti noi. La storia di Mirko è il racconto di una vita troppo breve, quella di Mirko Toller che si è spento a soli 17 anni a causa della SMA (atrofia muscolare spinale), ma è anche il racconto di una vita vissuta al massimo, una vita piena di sogni e di progetti, di sorrisi e di affetti. Perché Mirko era un ragazzo intelligente, ironico e tenace, che credeva nell’importanza della ricerca scientifica e che si batteva in prima linea contro il suo male, raccontando la sua malattia per sensibilizzare gli altri e per cercare una cura contro la SMA.
Quando nasci il mondo che trovi è così e basta, forse è per questo motivo che essere felici ci è sempre sembrato possibile, perché siamo nati entrambi dentro un’anomalia che è, ancora oggi, la più strabiliante normalità. Un racconto, un albo illustrato un fumetto per Mirko, per raccontare la sua voglia e gioia di vivere, ma anche per rivolgersi ad altri giovani, per far loro conoscere una storia speciale.
Un racconto, un albo illustrato un fumetto per Mirko e della sue straordinaria famiglia, le amicizie e soprattutto la passione per i Parchi divertimento. Un modo per raccontare la sua voglia e gioia di vivere, ma anche per rivolgersi ad altri giovani, per far loro conoscere una storia speciale.
Alessandra Sartori vive in una casa bianca con la porta rossa, rossa come il cuore. Si occupa da anni di editoria per ragazzi. Ha conosciuto il Dr. Mauro Curzel mentre scriveva una storia di coraggio, dal loro incontro è nato questo libro.
Aggiungi commento