La biografia di Walt Disney e le polemiche
Il vero punto della questione, come afferma Marco Pellitteri nella nota di risposta alla direttrice de Il manifesto, non è tanto il fine scandalistico dell’uomo Disney, ma di come Disney sia stato una delle più importanti forze creative del ventesimo secolo, un uomo che ha esercitato un’influenza duratura sull’arte del film d’animazione e sulla storia del business americano.
E Michael Barrier scrive questa biografia attraverso una ricerca accurata, svolta con metodo storico nel senso vero e proprio: interviste a testimoni primari e secondari di verificata affidabilità, consultazione di documenti ufficiali, materiale fotografico, correzione documentata degli errori o delle disattenzioni dei biografi precedenti.
Conclude Marco Pellitteri:
«Sarebbe un peccato che il dibattito su Disney lasci sullo sfondo, come materiale quasi inutile, il libro stesso, dal momento che è proprio la lettura di questo libro, con i suoi contenuti, che può contribuire seriamente a combattere molte delle disinformate dicerie su Disney».
- What If…? cosa succederebbe se… - 13 Aprile 2021
- Transformers: Optimus Prime si trasforma da solo! - 13 Aprile 2021
- Per la Corona d’Acciaio di Marco Rubboli - 12 Aprile 2021
Categories: Books + Comics