Il leggendario attore americano Harrison Ford riprenderà il suo ruolo di avventuriero Indiana Jones in una nuova produzione Disney. La nuova pellicola, che sarà diretta da James Mangold e uscirà nel luglio 2022, sarà il quinto e ultimo film dell’attore 78enne nei panni di Indy. Disney ha fatto l’annuncio in una presentazione virtuale agli investitori in cui ha anche svelato i piani per gli spin-off della serie Star Wars e le serie Marvel. All’annuncio del Disney Investor Day, la società ha anche affermato di avere in programma 10 spinoff della serie Star Wars e 10 serie Marvel da lanciare su Disney +. Anche a debuttare direttamente sul servizio di streaming in abbonamento sarebbero 15 live-action, Pixar e film d’animazione. Gli abbonati Disney+ in tutto il mondo sono 86,8 milioni, superando la maggior parte delle previsioni quando è stato lanciato nel novembre dello scorso anno.
Lucasfilm is in pre-production on the next installment of Indiana Jones. At the helm is James @Mang0ld, director of Ford v Ferrari, and Indy himself, Harrison Ford, will be back to continue his iconic character’s journey. Adventure arrives July 2022.
— Disney (@Disney) December 10, 2020
Henry Walton Jones, Jr., meglio noto come Indiana Jones, ideato da George Lucas, è stato il protagonista di una serie di quattro film d’avventura scritti da Lucas e diretti da Steven Spielberg e di una serie televisiva. Il suo ruolo è stato interpretato sul grande schermo dall’attore statunitense Harrison Ford. Nel giugno 2003 Indiana Jones occupa il 2º posto nella classifica dei 50 migliori eroi cinematografici secondo l’American Film Institute. Il 9 giugno 2020, secondo un sondaggio indetto dalla rivista Empire, è stato eletto come il più grande eroe cinematografico di tutti i tempi. I reperti a cui Indiana Jones dà la caccia nei film sono in realtà oggetti mitici, la cui importanza trascende il valore archeologico: l’Arca dell’Alleanza ne I predatori dell’arca perduta; la pietra sacra Sivalingam in Indiana Jones e il tempio maledetto; il Sacro Graal in Indiana Jones e l’ultima crociata; la mitica città di El Dorado in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo.
Così se lo immagina un creativo su Reddit, coerentemente con l’estetica di Indy anziano vista ne “Le Avventure del Giovane Indiana Jones”:
In un’intervista alla BBC del 2013, lo stesso Harrison Ford aveva comunicato che era giusto per lui tornare ad interpretare l’archeologo/avventuriero più famoso del cinema: “Abbiamo visto il personaggio svilupparsi e crescere in un periodo di tempo molto lungo ed è OK per lui tornare di nuovo con un grande film intorno a lui” … per me, la cosa interessante del personaggio è che ha prevalso su ogni avversità, che ha avuto coraggio, che aveva intelligenza, che era spaventato e che è ancora riuscito a sopravvivere. Quindi posso farlo.”
Il magazine Den of Geek ha avuto la possibilità di parlare con il produttore Frank Marshall sullo stato attuale dello sviluppo di il film, a partire dalla sceneggiatura, lo status di Ford e ciò che Mangold potenzialmente regalerà al franchise: “Stiamo lavorando alla sceneggiatura … ci sarà solo un Indiana Jones, e questo è Harrison Ford!”.
Ricordiamo che in Indy vive un’icona tutta italiana: la sua avventurosa vita può trovare un riferimento nella vita e nella figura di Giovanni Battista Belzoni, avventuroso archeologo italiano del XVIII secolo; George Lucas definì Belzoni «un archeologo eccezionale ma dotato di un carattere forte e rude».
Aggiungi commento