Satyrnet.it

Il Gioco di Milo Manara

Per celebrare il cinquantesimo anniversario della carriera Milo Manara, torna Il Gioco, la più famosa e conturbante graphic novel del Maestro dell’Eros che Panini Comics propone per la prima volta in una nuova edizione integrale, comprensiva di tutte e quattro le storie finora pubblicate. Il Gioco sarà disponibile a partire dal 7 novembre in un’edizione di pregio e grande formato con una copertina esclusiva e anche in versione Limited Deluxe: un cofanetto a tiratura limitata e numerata contenente il volume e quattro carte da collezione, di cui una autografata dall’autore.

La storia de Il Gioco si compone di quattro volumi complementari. Nel primo si fa la conoscenza della protagonista, Claudia Cristiani, bella e sofisticata signora dell’alta borghesia intrappolata in un matrimonio con un ricco signore, che la fa sentire rigida e morigerata nei confronti delle libertà sessuali della società in cui vive. All’improvviso l’eccentrico dottor Fez, conoscente della coppia e infatuatosi di Claudia, le impianta nel cervello un chip collegato a un telecomando in grado di liberare i suoi freni inibitori. Nelle tre storie successive (Il Gioco 2, 3 e 4) il diabolico dispositivo arriverà nelle mani delle persone sbagliate, trascinando la signora Cristiani in diverse situazioni compromettenti, dove sarà costretta a soddisfare i suoi impulsi incontrollabili. Pronti a giocare? Clic! 

Milo Manara (Luson, 12 settembre 1945) è uno tra i fumettisti italiani più noti e celebrati al mondo. Come molti autori della sua generazione, debutta negli anni ’60 come disegnatore di storie erotico-poliziesche ormai diventate veri e propri cult. Nel 1983 arriva sulla rivista per adulti Playmen uno dei suoi più grandi successi, Il Gioco, a cui seguono altri tre capitoli pubblicati tra il 1991 e il 2000. Risalgono a quegli anni anche le collaborazioni con Hugo Pratt, Pedro Almodovar, Enzo Biagi e Federico Fellini. Nel corso della sua carriera Manara ha illustrato poster, locandine cinematografiche, libri d’arte, calendari, gadget, giochi, carte collezionabili, copertine per libri e riviste, e le sue opere sono state esposte in tutto il mondo. All’inizio dell’ultimo decennio Manara è diventato celebre anche tra il pubblico americano mainstream grazie a X-Women e a una serie di copertine mozzafiato dedicate agli eroi e le eroine Marvel. Tra il 2015 e il 2019 pubblica per Panini Comics due volumi a fumetti, raffinati e documentati, dedicati a Caravaggio: La tavolozza e la spada La grazia.

Enrico Ruocco

Enrico Ruocco

Figlio della GOLDRAKE generation, l’amore che avevo da bambino per il fumetto è stato prima stritolato dall’invasione degli ANIME, poi dall’avvento dei Blockbuster e annientato completamente dai giochi prima per PC e poi per CONSOLE.
In seguito con l’arrivo del nuovo millennio, il tanto temuto millennium bug , ha fatto riaffiorare in me una passione sopita soprattutto grazie ad INTERNET.
Era il 2000 quando finalmente in Italia internet diventava sempre più commerciale, ed io decisi di iniziare la mia avventura sul web creando il mio sito TUTTOCARTONI. Sito nato da una piccola ricerca fatta fra quello che “tirava” sul web e le mie passioni. Sappiamo bene cosa tira di più sul web … sinceramente non lo ritenni adatto a me, poi c’era lo sport, altra mia passione ma campo altamente minato. Infine c’erano i cartoon e i fumetti…beh qua mi sentivo preparato e soprattutto pensavo di trovare un mondo PACIFICO…
Man mano che passava il tempo l’interesse si spostava sempre più verso il fumetto, ed oggi, nel 2017, guardandomi indietro e senza vantarmi troppo posso considerarmi un blogger affermato e conosciuto, uno dei padri degli eventi salernitani dedicati al mondo del fumetto ma soprattutto lettore di COMICS di ogni genere.

Aggiungi commento

Nerd Artists Collective

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!

Sostienici

Seguici

Facebook Page
Instagram

Iscriviti a Satyrnet

* = campo richiesto!

powered by MailChimp!