
Guerrieri celebri: Gimli figlio di Gloin, Boromir di Gondor, Theoden di Rohan (ne Il Signore degli Anelli abbondano), Rolando ed i seguaci di Carlo Magno nei Cicli delle Chansonnes, Menion Leah, Padishar Creel (nella Saga di Shannara), Parn di Lodoss War, Gatsu, Griphis, Caska di Berserk; quasi il 90% dei protagonisti delle saghe Fantasy, Gaeliche, Nordiche, Orientali (Samurai e Shogun).
Ladro: Sfuggenti, viscidi a volte, furtivi o imbroglioni, assassini perfino. Seguono l’opportunità, non gli ideali e sono versatili e capaci di adattarsi a tutte le situazioni; alcuni sono affiliati a corporazioni organizzate come le Gilde di Assassini, caratteristica principale è la Destrezza che utilizzano nelle indispensabili abilità di Scassinare, Scoprire e Disattivare Trappole, Nascondersi nelle Ombre, Muoversi Silenziosamente. In un gruppo il Ladro risulta sicuramente utile, anche se è indispensabile solo in particolari occasioni, come lo spionaggio o il furto; non prende parte ai combattimenti più efferati, e l’interpretazione è abbastanza complicata soprattutto per evitare di cadere nel banale…. La razza che più comunemente intraprende la “carriera” di ladro è l’Halfling, ma anche gli umani non la disdegnano.
Ladri celebri: Robin Hood, Tassheolf di DragonLance.
Aggiungi commento