Ghost in the Shell è il capolavoro cyberpunk di Mamoru Oshii. Pietra miliare dell’animazione giapponese, basato sul manga originale omonimo di Masamune Shirow è stato prodotto in Giappone dalla Production I.G, e realizzato dello Studio Shochiku. Il lungometraggio ha avuto un seguito nel 2004 intitolato Ghost in the Shell 2 – Innocence e, nel 2008 , è stata sottoposto ad un profondo restyling, con largo uso della computer grafica, e ripubblicata con il titolo Ghost in the Shell 2.0. Primo anime ad essere presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Ghost in the shell” è un autentico capolavoro cyberpunk ancora oggi attualissimo che ha rivoluzionato il genere fantascientifico.
Tokyo, 2029. Le reti telematiche controllano comunicazioni, economia e produzione. In questo mondo, che ha portato alla quasi totale ibridazione tra esseri umani e macchine, i cyborg hanno superato i limiti degli esseri umani in ogni settore, grazie ai loro impianti bionici e al mantenimento dell’essenza (il ghost) della razza umana. La criminalità informatica è la nuova frontiera della malavita organizzata e viene contrastata tramite la Sezione 9, gruppo di agenti capitanato dall’ibrido donna androide Maggiore Motoko Kusanagi. Un’entità misteriosa e onnipresente, il “Burattinaio”, sta hackerando il sistema nella sua totalità, mettendo in crisi la distinzione tra uomini e macchine.
Aggiungi commento