COSPLAY ITALIAN COMMUNITY
Uno delle più “antiche” comunità italiane dedicate al fenomeno Cosplay, attivo dal 1999.
Sito del Gruppo Satyrnet si occupa di approfondire il movimento creativo e artistico dei Cosplayer Italiani creando occasioni di incontro (digitali e sul territorio) per decine di migliani di “otaku” italiani!
COSA VUOL DIRE COSPLAY?
Il Cosplay (costume – play) è una neo-tradizione giapponese diffusa sin dagli inizi degli anni 80 dopo il successo di serie Tv (come Gundam) e la diffusione sempre maggiore di Manga. Questo fenomeno, in realtà importato dagli States dove cominciava a diffondersi sin da un decennio precedente, è la pratica che consiste nell’indossare un costume e interpretare il proprio personaggio preferito; poiché il fenomeno si diffonde a livello globale dal Giappone, la maggior parte dei cosplayer preferisce rifarsi a personaggi dei fumetti manga, ma anche su personaggi di videogiochi, serie tv, film e letteratura. Gli appassionati, oltre ad interpretare nelle convention e fiere dedicate il proprio personaggio preferito, si riuniscono anche spontaneamente per il solo piacere di fare cosplay e partecipare a photoset.
![]() |
![]() |
![]() |
LE ORIGINI DEL FENOMENOIl cosplay è un fenomeno globale senza precedenti di cui è |
NASCITA E FUTUROIl Cosplay è una tradizione giapponese nata agli inizi degli anni 80 |
IL COSPLAY IN ITALIAI primi fruitori del fenomeno cosplay in Italia hanno il loro primo |
![]() |
![]() |
![]() |
DIFFERENZE CON LARP E RIEVOCAZIONEIn fiera si vedono molte persone “in costume”, qual è la differenza |
IL FENOMENO COSPLAYDal Giappone sono arrivate anche mode, fenomeni culturali e di |
UN FENOMENO GRASSROOTSSpesso, all’origine del cosplay c’è una generazione di Otaku, |
IN EUROPA E IN ITALIA?
In Europa il fenomeno vede la diffusione, grazie anche alla fortunata serie TV “Dragon Ball” che ha aperto all’occidente il variegato mondo delle Anime giapponesi, portandolo alla diffusione di massa, verso la metà degli anni novanta: la data di riferimento, in Italia, si fa risalire alla Lucca Comics & Game nel 1997,dove per la prima volta ci fu una vera e propria sfilata di cosplay, ma il fenomeno era sicuramente già presente, ma non così organizzato. Immediatamente dopo il fenomeno prese piede anche a Roma e vide come protagonista, sin dai suoi primi timidi passi, Satyrnet, fondata nel 1999 e diventata Associazione Culturale nel 2003.