




 |
STORIA ORIGINALE:CLAMP
REGIA:YOSHIAKI
KAWAJIRI
MUSICHE:NAOKI SATO
PRODUZIONE
MUSICALE:VICTOR ENTERTAINMENT
TRADUZIONE
ANIMAZIONI:MADHOUSE
VERSIONE ITALIANA:DYNIT
DOPPIAGGIO:RAFLESIA
SRL
DIREZIONE
DOPPIAGGIO:DANIA CERICOLA
ANIME TRATTO DA UNO DEI MANGA
PIU’ AMATI E RICERCATI IN ITALIA,CREATO DALLE FAMOSE SORELLE
CLAMP.LA STORIA E’ LA STESSA DEL MANGA SENZA VARIANTI
PARTICOLARMENTE RILEVANTI IN PRINCIPIO. KAMUI SHIRO SEMBRA UN
RAGAZZO NORMALE MA IN REALTA’ E’ DOTATO DI POTERI ECCEZIONALI CHE
INFLUENZERANNO IL DESTINO DELLA TERRA.
C’ E’ DA DIRE PERO’ CHE VERSO LA
FINE LE DIFFERENZE TRA ANIME E MANGA SI FANNO SENTIRE ED IN MODO
PESANTE. VI HO DETTO PIU’ VOLTE CHE LA VISIONE DEL CARTONE è
STUPENDA MA DEVO DIRVI ANCHE DI NON ASPETTARVI DELLE ULTIME PUNTATE
MOZZAFIATO. DATO CHE NON ESISTONO NEL MANGA, NELL’ ANIME SE LE SONO
COME DIRE “INVENTATE”, RISOLVENDO IN MODO GROSSOLANO IN DUE O TRE
PUNTATE TUTTO QUELLO CHE SI ERA SVILUPPATO IN MODO COMPLESSO
PRECEDENTEMANTE. RAPPORTI TRA LE PERSONE, LA MORTE DI ALCUNE IN MODO
COME DIRE ”SEMPLICISTICO” E LA STESSA FINE DELLA STORIA….SONO
CONCLUSI QUASI TANTO PER FAR TERMINARE IL TUTTO. INOLTRE NELLE
ULTIME PUNTATE DEL MANGA SI COMINCIA A VEDERE CHE ALCUNI PERSONAGGI
SONO DESTINATI A FARE O FANNO BEN ALTRA FINE….INSOMMA NON RIMANETECI
MALE E ASPETTATE, SE SARA’, LA PUBBLICAZIONE DEL FINALE DEL MANGA
CHE, DICONO, SIA DAVVERO SCONVOLGENTE E QUALCOSA DI SPETTACOLARE,
OLTRE CHE DIVERSA DA QUELLA DELL’ ANIME. QUESTO TUTTAVIA RIMANE
SEMPRE ECCEZIONALE E VALE LA PENA VEDERLO.CIAO……
by
ILARIA,
SATYRNET
X-1999 è probabilmente la summa di
tutte le opere del gruppo fumettistico noto al pubblico come le "Clamp":
vi sono presenti al suo interno tutti i temi classici della loro
produzione (l'amore,l'adolescenza,i sentimenti, la scelta del
proprio futuro) nonché i propri "marchi di fabbrica" : la Tokyo
Tower, l'esoterismo, i petali di ciliegio..
Oltretutto in questa serie convergono situazioni e personaggi
sviluppatesi in altri fumetti dello stesso gruppo (come Tokyo
Babylon o Clamp Detective Gakuen).
Avviata nel '93 (e non ancora conclusasi in forma cartacea ) da X è
stato tratto nel '96 un lungometraggio d'animazione per il cinema.
diretto dal grande Rin Taro, molto bello ma anche inconcludente
nella sostanza..
Nel 2001 la Bandai Visual si è invece decisa a trasformare X in una
serie televisiva, con ottimi risultati.
La trama a grandi linee è la stessa del film e del fumetto,ma in
molti particolari e situazioni se ne discosta,soprattutto nella
parte finale.
E' la storia dell'ipotetica fine del mondo come noi lo
conosciamo,una storia di scelte e di ipotesi..
Kamui,il protagonista,è la chiave di volta del destino
dell'umanità:sarà lui a decidere se schierarsi con la fazione dei
Draghi del Cielo (o Sigilli) per preservare ciò che di buono il
mondo conserva,negli animi delle persone,o se al contrario
parteggiare per i Draghi della Terra (I Messaggeri del Rinnovamento)
e distruggere tutto il creato per dare pace e respiro ad una terra
martoriata dall'egoismo e dall'avidità dell'uomo.
Kamui ha un destino segnato per lui da ancor prima della nascita,ma
sarà lui a scegliere se seguirlo o meno.
Gli esper delle due fazioni poi sono anch'essi personaggi
estremamente carismatici (3 dei quali presi da una precedente opera
della Clamp,l'ottimo Tokyo Babylon) e hanno tutte le carte in regola
per far affezionare loro gli spettatori.
La storia è davvero bella e significativa,e ha un finale molto
particolare e a mio avviso molto bello,ma non è detto che il manga
lo ricalcherà ..
Anche dal punto di vista tecnico poi la serie è realizzata
ottimamente.
Ottimo il character design,così come i fondali (soprattutto quelli
relativi all'ipotetica Tokyo distrutta).
La computer grafica è usata con dovizia, sull'esempio del film, e
non disturba.
Infine, le musiche sono molto d'atmosfera e garantiscono
l'immedesimazione dello spettatore nelle scene clou.
Bellissima anche la sigla iniziale, eX dream.In sostanza propongo
questo anime, (da poco disponibile in italiano grazie a Dynit in una
curatissima edizione) a tutti, senza particolari riserve, per via
dell'alta qualità tecnica e dell'ottima mescolanza di generi,in
grado di soddisfare qualunque palato.
by
Marco Touma Papaleo
http://www.shibuyawalk.com/
© 1996 Bandai
visual/CLAMP., © 1997 Yamato srl |