THE SLAYERS - Satyrnet.it AULAMANGA

 

La Gerarchia dell'Universo

Come già detto in precedenza, l’universo di Slayers è diviso da una solida gerarchia, che configura al loro posto i vari esseri superiori dei quattro piani in cui esso è suddiviso, secondo i loro poteri; in poche parole quello che conta nel piazzamento dei posti e dei ruoli, non è nient’altro che il potere di cui si dispone, dunque automaticamente tutti quelli che si trovano su un gradino inferiore, rispetto ad un altro, sono più deboli di quelli precedenti e non possono superarli in alcun modo. Viene dunque da chiedersi come ad esempio come un essere umano possa battere un demone, che magari è al di sopra di lui, in questa scala gerarchica; la risposta è abbastanza semplice: gli esseri umani, in quanto entità più materiali che spirituali (visto che sul piano astrale praticamente non esistono), possono invocare il potere di esseri loro superiori, il quale, se questi sono superiori al nemico, potrà aiutarli a distruggerlo facilmente. Detta così la cosa può sembrare abbastanza complicata, ma in realtà è molto più semplice; un altro esempio chiarificante potrebbe essere la risposta alla domanda se un demone può la Luce nelle Tenebre: la risposta è chiaramente no, dacché essendo i demoni (come anche i shinzoku) entità principalmente composte da forza astrale, il potere di un altro essere loro superiore potrebbe intaccare il loro e distruggerli, ancora prima di aver pronunciato completamente la formula (cosa che invece non vale per gli esseri umani).

Di ciò, comunque, parleremo in seguito dacché è meglio partire dall’inizio. Come si vede nello schema a destra (Fig. 1), l’universo di Slayers è principalmente diviso in due fazioni, quella dei Shinzoku (a destra) e quella dei Mazoku (a sinistra); i due nomi, in giapponese, non significano altro che la razza del bene (shin=bene; zoku=razza) e la razza del male (ma[ou]=male; zoku=razza) e rappresentano, come già detto, le due principali fazioni in cui è diviso l’universo; sopra di tutti c’è il Gran Signore degli Incubi (Fig. 2), che non appartiene a nessuna delle due parti e ne riunisce ambe le qualità, ecc.; seguono poi, per i Shinzoku (detti anche Ryuzoku, perché incarnati nelle figure dei draghi) i Dei Draghi, che governano le forze del bene ciascuno in uno dei quattro piani in cui è diviso l'universo, e sono (partendo dall’alto): il Dio Drago Blu, il Dio Drago Nero (Volfied), il Dio Drago Oceano (o del Fuoco, detto anche Ceified) e il Dio Drago Bianco.

I loro poteri si equivalgono in tutto e per tutto e ciascuno di loro è relegato in uno dei quattro piani; in loro contrapposizione vi sono i sovrani dei Mazoku, anche essi divisi per i quattro piani, che governano le rispettive forze del male; essi sono (partendo dall’alto): Chaotic Blue, Dark Star (o Stella Nera, Dabranigdu), Ruby-eye (o il Mostro dagli Occhi di Fuoco, Shabranigdu), Death Fog. Come nel caso precedente pure loro dispongono di poteri eguali (anche se diversi) e appartengono ciascuno ad uno determinato piano, mentre negli altri (come anche i Shinzoku), non sarebbero in grado di percepire nulla, se non attraverso qualcuno che facesse loro da tramite (come Vargarv per la Stella Nera); viene a questo punto da chiedersi come mai Dabranigdu pareva molto più potente di Shabranigdu, ma la risposta è anche abbastanza ovvia: il motivo sta che quello che noi avevamo visto non era altro che uno dei sette pezzi del Gran Demone, diviso da Ceified secoli e secoli prima (per l’esattezza circa 5000 anni prima del tempo di Rina). Comunque sai è bene ricordare che nemmeno la Stella Nera disponeva di tutti i suoi poteri, gran parte dei quali era rimasta oltre il passaggio interdimensionale (immaginate come doveva essere forte, praticamente imbattibile, soprattutto se tenete conto che quella che noi avevamo visto era l’unione di Dabranigdu, Volfied e Vargarv)!

Fig. 2

Detto ciò, prima di passare ad altro, sarà bene soffermarci un attimo sulla questione a proposito del Gran Signore degli Incubi. Molti, col proseguire della serie e soprattutto dopo le puntate finali di Slayers Next, si sono chiesti di che fazione egli (o meglio ella) facesse parte, chi fosse e quale aspetto avesse; la risposta è, questa volta, abbastanza complicata; per l’ultima domanda possiamo rispondere abbastanza sicuramente, sembra infatti che la sua forma preferita sia quella di una donna dai lunghi capelli biondi, anche se, come abbiamo detto, ella è tutto, è gli Abissi del Caos (Sea of Chaos) stessi e la Luce nelle Tenebre, è un immenso ed incommensurabile vuoto cosmogonico da cui ebbero origine tutte le cose dell’universo.

Per quanto riguarda la seconda domanda, ovvero chi fosse e dunque che funzione avesse, possiamo dire che il suo simbolo (Fig. 2) riassuma un po’ tutta la questione: ella è la forza massima, il potere assoluto, l’entità superiore a tutte, che (come disse Vargarv), manovra il mondo e tutti i suoi abitanti come burattini, decidendo le regole del gioco; anche se in realtà pare abbia una personalità abbastanza menefreghista e non se ne occupi oltre misura; inoltre il suo più grande desiderio è quello di distruggere l’intero universo, di farlo decadere, per riportarlo alla sua forma originale, ovvero per riassorbirlo in se stessa, negli Abissi del Caos, dai quali si è staccato, come autonomamente; da spiegare la cosa appare, ed è, molto difficile, anche se non dovrebbe essere altrettanto intuirla; è come se nella coscienza di L-sama qualcosa sia cambiato e così all’improvviso parte di essa si è conformata nell’universo stesso; d'altronde ella stessa dirà come il suo potere è la sua forza di volontà e la sua forza di volontà e che quando la sua esistenza non è contaminata dalla materia (ovvero dall’universo che si è creato), esiste soltanto il suo potere. Per rispondere alla prima domanda, basta guardare la precedente e ci si rende conto che se la dovessimo considerare dal punto di vista dei mortali e dei Shinzoku, potremmo dire che è fondamentalmente cattiva, dacché vuole la distruzione dell’universo, anche se non perciò non è in grado di gesti buoni, come i Mazoku; in poche parole la cosa più semplice da dire è che è menefreghista, nonostante il nome la dica lunga.

Fig. 3

A questo punto possiamo passare a parlare della vera gerarchia in cui è suddiviso l’universo, in particolare il piano di Slayers (anche se non c’è molta differenza per gli altri). In poche parole la potremo immaginare come una piramide (Fig. 3), dove più ci si avvicina alla cima e più si vicini alle entità spirituali, costituite cioè da puro potere, mentre più si scende, più ci si avvicina alla pura materia. In cima, perciò, vi è il Gran Signore degli Incubi, seguito immediatamente dopo dai sovrani dei Shinzoku e dei Mazoku; al gradino sotto a ciascuna di queste due classi, nettamente divisi, vi sono i sotto-sovrani dei Shinzoku e dei Mazoku, che nel primo caso sono i cosiddetti Re Draghi (Lanngourt il Re dei Draghi del Cielo, Laguladia il Re dei Draghi del Mare, Barluwin il Re dei Draghi della Terra e Vulabazard il Re dei Draghi del Fuoco),

mentre nel secondo sono chiamati i Demoni Superiori (o Dark Lords, che sono: Il Principe degli Inferi Fibrizio, la Somma bestia Zellas Metallium, Deep-sea Dolphin, Dynast Grouscherra e il Demone Drago Garv); sui gradini inferiori si trovano tutti gli altri draghi (da una parte) e demoni (dall’altra), nonché tutte le altre entità benigne o maligne; in mezzo a questi ultimi gradini si trovano gli essere umani, che stanno tra la luce e l’oscurità, non sono, cioè, né forze del bene, né potenze del male.

 

by Fibrizio

tratto da:

:: Exa Slayers World ::

 

  > torna in Homepage di THE SLAYERS