SLAM DUNK - Satyrnet.it AULAMANGA


Anime

In Giappone è molto frequente che i manga vengano trasposti in versione a cartoni animati (gli anime) e così è stato anche per Slamdunk. La serie è stata trasmessa per la prima volta in Giappone nell’Ottobre 2003 sul canale  Asahi Tv e consta di oltre un centinaio di episodi, quattro oav (lungometraggi) e tre speciali ottenuti montando spezzoni della serie televisiva. L’anime è molto fedele al manga: anche qui, infatti, Hanamichi Sakuragi, per far colpo su Haruko inizia a giocare a basket. La sua crescita sportiva corrisponde ad una crescita interiore. Sceneggiatori e registi dell’anime hanno cercato di rispettare la volontà dell’autore del manga, proponendo una serie sportiva che affrontasse anche tematiche amorose con svariati spunti demenziali. Sono gli stessi anche gli altri protagonisti: l'assonnato Kaede Rukawa, il severo Takenori Akagi, i compagni di squadra e gli avversari, l'allenatore Anzai, gli amichi di Hanamichi e tutti gli altri. Forse si può dire che i personaggi nel passaggio all’anime diventino più freddi e inespressivi. Anche il tratto risulta meno curato tanto  che i giocatori di basket risultano talvolta sproporzionati rispetto ai personaggi secondari. Comunque è molto apprezzabile il lavoro da parte di animatori e creatori di fondali. In rete si possono trovare numerosi bozzetti e disegni dei vari personaggi.

L’anime è veramente esilarante, spesso più del manga. Ci sono battute davvero memorabili anche se è una mezza delusione il fatto che  l’anime finisca prima della partenza per il campionato nazionale.

Il disegno è molto simile allo stile di Takehiko Inoue, l’autore del manga, anche se un po’ meno particolareggiato. Le sigle e le musiche di sottofondo lo rendono ancora più accattivante.

 

by Johnny

 

 info e curiosità sulla produzione

 episodi italiani

 episodi giapponesi

 

 


torna in home page di Slam Dunk