Saiyuki: Journey West IL VIDEOGIOCO
Saiyuki Journey West è un RPG tattico mescolato ad un gioco di combattimento. Combattimento che in tutto il gioco, in realtà prevale moltissimo sulla componente rpg e la storia si capisce solo visionando le lunghe parti video dove non vi è la possibilità di controllare direttamente il corso degli eventi. Nel gioco voi siente Sanzo, un monaco buddista capace di usare armi magiche che pistole, nel corso dell'avventura si uniranno a voi gli altri protagonisti dell'anime tutti con caratteristiche diverse. Utile spendere molto tempo nella conoscenza dei vari personaggi in modo da usarli in maniera più corretta in ogni combattimento: in parole povere ad ogni nemico che incontrerete corrisponde un protagonista con il quale è più facile abbatterlo. Nei combattimenti è utilissimo usare le trasfromazioni demoniache dei vostri eroi, unico problema che non è semplicissimo gestirle e per la trasformazione occorre diverso tempo nel quale i nemici possono tranquillamente uccidervi!!!!!! Dal punto di vista grafico abbiamo detto come sembri un japan rpg classcio (alla Final Fantasy), gli sprite sono ben disegnati ma la grafica 3d non brilla per novità e mancano quasi del tutto effetti speciali. Discorso cambia nei dialoghi gestiti con i ritratti de personaggi (dai tempi di Monkey Island nulla è cambiato!!). La grafica in questo caso è eccelente essendo disegni originali del maestro Akihiro Yamada . Certo nel periodo della PS2 e delle mega consolle usare la tecnica dei ritratti con testo semovente risulta un po' blanda ma vi assicuro il risultato non è malaccio. Graficamente il motore 3d non è esente da bug vistosi e ogni volta che la telecamera inquadra gli eroi di spalle questi tendono a fondersi nel paesaggio!!! Per quanto riguarda l'aspetto sonoro è interessante vedere come migliora via via che si va avanti col gioco. Si va da musica mixata a temi pseudo classici che comunque rendono personalità alle animazioni. Il gioco, in lingua inglese ha un doppiaggio niente male ma pecca profondamente in fase di traduzione dal testo originale (questo me lo hanno detto!!!!!). In conclusione un bel gioco che ci riporta nell'anime di Minekura Kazuya e ci svela alcuni particolari della storia (SAIYUKI GAIDEN, per intenderci) ancora ignoti in Italia. Insomma se vi è piaciuta la serie e non vi siete ancora annoiati di tonnellate di titoli simili allora ve lo consiglio. Se così non fosse ricordate che la Bandai avrebbe potuto fare molto di peggio .... |