Tratto da Kappa Magazine nr. 57 - Marzo 1997

O.A.V. 1 - Shan-Pu Hyohen! Hanten hoju no wazawai.
(Il cambiamento di Shan-Pu! Il guaio del monile che trasforma)
21/10/1993 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 22 Parti da 7 a 10 - Neverland 69)

In questo primo OAV, il motore della storia è la spilla della discordia, un gioiello che appartiene ad Obaba, la bisnonna di Sham-poo. Ed è proprio quest'ultima che la trova e la indossa per via della sua bellezza. Ma la caratteristica di questa spilla è quello di mutare i sentimenti verso la persona amata. Infatti, se essa viene indossata al contrario, l'amore per questa persona si trasforma in un fortissimo odio, ma se la si indossa nella maniera corretta amplifica quest'amore. Provate ad immaginare come la indossa Sham-poo? Giusto, nel modo sbagliato, quindi inizia a trattare Ranma con una freddezza tale che, il poveretto inizia a dubitare delle sue doti di Playboy. A questo punto decide che deve riconquistare Sham-poo per dimostrare a se stesso la sua virilità. Provate quindi ad immaginare Akane e Ukyo che vedono Ranma provarci con Sham-poo, e immaginate pure come andrà a finire...

torna agli oav


O.A.V. 2 - Ten - Doke scramble Christmas.
(Il natale disastroso della famiglia Tendo)
17/12/1993 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Nessuna)

Voi navigatori di Internet forse avete visto quella famosa e diffusa immagine dove Akane, Nabiki, Kasumi, Sham-poo e Ranma in versione femminile cantano in coro tutte vestite. Bene, se l'avete vista, vi dico subito che è tratta proprio da questo OAV. All'inizio dell'episodio Kasumi ha una visione mistica e decide di fare la festa di Natale nella palestra. Al party vengono invitati tutti, ma proprio tutti i personaggi di Ranma, persino le comparse tratte dalla serie tv, dai film e dal fumetto.
In pratica quasi tutto l'OAV è una citazione da episodi vari per introdurre le comparse. Secondo me questo è il più bello degli OAV, per un semplice motivo: è l'unico in cui si vede il vero idolo di tutta la serie di Ranma, cioè la stupenda, fantastica, bellissima, (tutte le più belle parole che vi vengono in mente) Kodachi, che lotta con le altre per avere un regalo da Ranma e per rimanere un po' sola con lui (gheggarina).

torna agli oav


O.A.V. 3 - Akane vs. Ranma - Okasan no ajiwa watashi ga mamoru!.
(Akane contro Ranma - I sapori di mia madre mi proteggono!)
21/10/1993 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 23 Parte 7 - Neverland 70)

L'episodio inizia con un urlo disumano di Akane, che rovistando nell'armadio, trova il libro delle ricette di sua madre, cosa estremamente importante per una negata della cucina come Akane. Infatti Kasumi, proprietaria del libro, lo regala alla sorellina perché si ricordi della defunta madre. Ranma, come al solito, non riesce a resistere alla tentazione di stuzzicare Akane e lei, per la disperazione, chiede alla madre di Ranma, Nodoka, di insegnarle a cucinare.
E qui inizia la sfida, infatti anche Ranma, travestito da Ranko (per chi non lo sapesse, la madre di Ranma non sa della sua maledizione e crede che la sua versione femminile sia un'altra persona, Ranko appunto), partecipa alle lezioni, e, come al solito, i due allievi si stuzzicano e fra di loro inizia una vera e propria lotta per vedere chi è più brava. Morale della favola: la cucina viene distrutta dai due litiganti, compresa la preziosissima tazza da the di Kasumi. I due non sanno più che fare, essendo quella l'unica cosa a cui l'angelica e buonissima Kasumi tenesse veramente, ma alla fine tutto si risolve con una misera sgridatina a Ranma.

torna agli oav


O.A.V. 4 - Gakuen ni fuku arashi! Adult change Hinako sensei.
(La tempesta infuria nella scuola! Hinako la professoressa che diventa adulta)
21/4/1994 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 25 Parti da 3 a 9 - Neverland 73)

Finalmente fa la sua comparsa la fantastica professoressa Hinako, il cui scopo nella vita è punire i bambini cattivi (ma non era ingozzarsi di dolciumi? ndmuflo). Il brutto è che scambia subito Ranma per uno di questi e lo sfida a duello. Il risultato è subito favorevole alla professoressa, che con la tecnica degli esercizi per bravi bambini assorbe tutta la forza combattiva di Ranma e si trasforma da semi-bambina in una prosperosa e affascinante donna.
Dopo alcuni scontri Ranma scopre che il maestro della professoressa è stato Happosai, il quale gli spiega come neutralizzare la tecnica della professoressa. Ma non è tutto così semplice, infatti Ranma deve fare pressione contemporaneamente su tre punti del corpo di Hinako, che sono praticamente sulla circonferenza di un seno. Durante i successivi scontri Hinako inzia ad assorbire energia a destra e a manca e si trasforma in donna e quando Ranma le salta addosso per premere i tre punti l'unica cosa che si trova in mano è un seno della professoressa.
Naturalmente Akane lo vede e potete immaginarvi la sua reazione.
L'unico dubbio che mi rimane è: "come ha fatto Ranma a premere tutti e tre i punti con le poppe che si ritrova Hinako?" diciamo che non mi sarebbe dispiaciuto provarci anch'io.

torna agli oav


O.A.V. 5 - Michi o tsugumono - Zempen.
(La via del successore - Parte prima)
17/06/1994 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Nessuna) 

torna agli oav


 

O.A.V. 6 - Michi o tsugumono - Kohen.
(La via del successore - Parte seconda)
19/08/1994 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Nessuna)

La famiglia Tendo si trova a dover affrontare una nuova minaccia : Natsume e Kurumi, due giovani ragazze, sono infatti giunte a reclamare in eredità la scuola di lotta indiscriminata. Le due affermano di essere le figlie di Soun, ed a riprova di ciò che dicono porgono una fotografia ritraente un uomo di spalle ed una lettera con la firma di Soun stesso. Spetta ad Akane ed a Ranma battersi per difendera la scuola del padre, ma i due vengono prontamente sconfitti. Dopo una simile umiliazione, Akane si trasferisce nel parco dove passa il tempo ad allenarsi con l'aiuto prima di Shan-Pu ed Ukio (che in realtà ne approfittano per picchiare la rivale) e poi di Ryoga. Anche Ranma, cacciato di casa, si allena duramente per prendersi la rivincita che non tarda ad arrivare : dopo un aspro combattimento, Ranma ed Akane hanno la meglio sulle due rivali. Finito lo scontro, giunge inaspettato Happosai che chiarisce l'equivoco : è stato lui ad allenare le due bambine spacciandosi per Soun Tendo e promettendo loro la sua palestra in eredità.

torna agli oav


SPECIAL 1 - Yomigaeru kioku - Jokan.
(La memoria ritrovata- Parte prima)
16/12/1994 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 25 Parti 10 e 11 e Volume 26 Parti da 1 a 11 - Neverland 73, 74 e 75)

torna agli special


 

SPECIAL 2 - Yomigaeru kioku - Jokan.
(La memoria ritrovata- Parte seconda)
17/02/1995 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 25 Parti 10 e 11 e Volume 26 Parti da 1 a 11 - Neverland 73, 74 e 75)

Akane è tormentata da alcuni confusi ricordi e decide di partire per Ryugenzawa, una misteriosa foresta abitata da gigantesche creature. Giunta a destinazione la ragazza è attaccata da un enorme ornitorinco, e quando viene salvata da uno strano ragazzo riacquista i propri ricordi : il giovane si chiama Shinnosuke, e già una volta l'aveva tratta in salvo, quando da bambina si era smarrita in quegli stessi boschi. Nel fare ciò, Shinnosuke era stato ferito mortalmente ed è sopravvissuto finora solo grazie alle cure del nonno con cui vive. Questi deve infatti bagnare giornalmente le sue cicatrici con l'acqua della vita, una fonte nascosta nei meandri della vegetazione. Ora però la fonte è prosciugata e la rimante acqua magica è protetta da Yamatanoorochi, un drago a otto teste sul cui corpo cresce un muschio magico capace di curare per sempre il male del ragazzo. Akane decide perciò di aiutare l'amico assieme a Ranma, giunto dalla città per riportarla a casa, e da Ryoga che come al solito si è perso. Poichè al drago piacciono le giovani ragazze, i quattro uomini vestiti in abiti femminili si danno da fare per distrarlo, mentre Akane pensa ad impadronirsi del muschio. La battaglia è aspra, ma alla fine i cinque hanno la meglio grazie al suono di un fischietto che addormenta il mostro. Shinnosuke così finalmente guarisce, mentre Akane e Ranma fanno ritorno a casa mano nella mano.

torna agli special


SUPER 1 - Aa noroi no Harendo! Waga ai wa towa ni.
(Aah, la maledizione della grotta che annulla l'amore! Il mio amore è per sempre)
21/09/1995 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 27 Parti 9 e 10 - Neverland 76)

In occasione della gita annuale, i nostri amici si recano alle grotte di Harendo seguendo il consiglio di Ukyo e di Shan-Pu. Il luogo, infatti è maledetto, e si dice che nessuna coppia di innamorati sia mai riuscita a restare tale dopo esserne uscita : le due ragazze sperano così di dividere definitivamente Ranma ed Akane. Giunti a destinazione, il gruppo si divide; Ranma e Akane, Ryoga e Ukyo, Shan-Pu e Mousse, Nabiki e Kuno, Kasumi e Soun, Kodachi e Sasuke, Genma e Cologne. La visita alle grotte procede in maniera assai movimentata, e quando si avvicina l'uscita Akane e Ranma vengono attaccati dalle apparizioni di tutte le coppie che si sono separate a causa della maledizione. I fantasmi fanno di tutto per dividerli, ma quando li vedono litigare tra loro, si ritirano perplessi ritenendo che i due non si comportano affatto come due innamorati. Ranma e Akane si allontanano così come se niente fosse, lasciando Ukyo e Ryoga alle prese con gli spiriti.

torna ai SUPER


SUPER 2 - Jaaku no oni.
(L'Oni della malvagità)
17/11/1995 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 29 Parte 8 - Neverland 79)

Un' antica leggenda narra che un demone malvagio che infestava la terra venne imprigionato da un santone e rinchiuso in una scatola di legno sigillata con caratteri magici. Tuttora l'oggetto è custodito da un sacerdote shintoista, ma a causa di Happosai la scatola si apre liberando lo spirito che vaga per la casa dei Tendo impossessandosi ora di questo ora di quello e scatanando la loro cattiveria. Solo un colpo violento riesce a liberare la vittima dal demone, ma quando questi si impossessa della dolce ed ingenua Kasumi, nessuno ha il coraggio di colpirla. Solo con l'aiuto di una pergamena sacra il demone viene scacciato, ma questo si manifesta in tutta la sua malvagità e mostruosità assumendo le sembianze di una gigantesca creatura; assieme a Ryoga, Ranma respinge però l'attacco, riuscendo ad imprigionarlo nuovamente.

torna ai SUPER


SUPER 3 - Futari no Akane - Ranma watashi o mite!
(Le due Akane - Guardami, Ranma!)
19/01/1996 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 31 Parti 9 e 10 - Neverland 82)

Protagonista dell'episodio è la piccola bambola della vendetta conservata in un vecchio albergo dove alloggiano i Tendo e i Saotome. Questa, urtata per errore da Ranma che la fa cadere, decide di punire l'affronto in maniera drastica : dopo aver scambiato il proprio corpo con quello della povera Akane, cerca in tutti i modi di uccidere il malcapitato ragazzo spacciandosi per la sua fidanzata. Solo Akane ridotta oramai ad un pupazzo, può salvarlo, e grazie all'aiuto di P-Chan interviene prima che la malvagia entità riesca nel suo mortale intento, rientrando così in possesso del proprio corpo.

torna ai SUPER


FILM 1 - Chu goku nekon - Lon daikessen! Okite yaburi no gekitohen.
(La grande battaglia in Cina a Nekonron!Una lotta accanita senza regole)
Le sette divinità della fortuna
02/11/1991 80 min.

(Corrispondenza nel Manga : Nessuna)

In casa Tendo i familiari stanno aspettando per la cena Ranma ed Akane che arrivano di corsa inseguiti dall'orda impazzita dei loro amici e da un gigantesco elefante. Con lui c'è una ragazza cinese di nome Laichi, che reca con sè il rotolo della fortuna e accusa Happosai di averla privata della sua giovinezza. Nel frattempo, sopraggiunge con i suoi valorosi guerrieri di Nekonlon anche Kirin, fortissimo principe, signore dell'invincibile scuola di arti marziali delle Sette Divinità della Fortuna. Questi, vedendo che Akane tiene in mano la pergamena, la rapisce, ed invano Ranma cerca di proteggerla. Happosai racconta così agli esterefatti presenti come durante la sua giovinezza in cina fosse stato costretto a sottrarre il rotolo della fortuna ad una setta, quella delle Sette Divinità appunto, che voleva impossessarsi del prezioso manoscritto per apprendere la tecnica definitiva con cui dominare il mondo. Il maestro aveva poi affidato ad una giovane ragazza il documento dal quale dipendeva la pace nel mondo. Ora Akane è in pericolo, bisogna andare a salvarla, e tutti quanti partono così per la Cina sul vascello di Kuno, ma essendo caduti in mare vengono accolti a malincuore sul battello di Laichi. La sfortunata ragazza racconta loro come negli ultimi anni abbia vagato alla ricerca di un principe che possedesse l'altra metà del rotolo e la sposasse. Nel frattempo, Akane è difronte al principe Kirin, che dichiara di volerla fare sua sposa, così i due pezzi del leggendario rotolo della fortuna saranno riuniti. La ragazza si ribella, colpisce il principe e per questo delitto viene fatta prigioniera. Sulla nave volante del principe Kirin ci si ciba solo di riso e verdure in salamoia, Akane cerca di far cambiare ai passeggeri le abitudini alimentari, ma crea scompiglio, e nella confusione il principe e la ragazza cadono in mare. I due vengono ripescati, ed a bordo salgono anche Ranma e Laichi, che si erano tuffati dal battello di quest'ultima per salvare Akane e Kirin. Oltre a loro riescono poi a salire sul vascello di Kirin anche gli altri partecipanti alla spedizione di salvataggio, ma dopo un breve combattimento vengono sconfitti e scaricati fuoribordo con Ranma e Laichi. Giunti a destinazione, Akane viene portata nella casa delle Sette Divinità e viene dato l'annuncio delle nozze. Per liberare la sua fidanzata, Ranma deve combattere uno ad uno tutti i guerrieri delle Sette Divinità della Fortuna passando attraverso cinque cancelli, ma ad aiutarlo sopraggiungono i suoi amici. E proprio nel momento in cui i due pezzi del rotolo stanno per essere uniti e stanno per essere celebrate le nozze tra Akane e Kirin, Ranma si presenta nella sala e, con una tecnica speciale, dopo una dura lotta sconfigge il principe e salva la fidanzata. Alla fine riuniti i due pezzi del rotolo, si può finalmente leggere l'arcano messaggio : come conservare i cetrioli in salamoia ......!

torna ai FILM


FILM 2 - Kessen Togenkyo! Hanayome o torimodosei!
(Battaglia a Togenkyo! Riprendiamoci le nostre spose!)
La sposa dell'isola delle illusioni
01/08/1992 60 min.

(Corrispondenza nel Manga : Nessuna)

Dopo essere naufragata durante una crociera sul nuovo yacth di Kuno, la banda di Ranma e i suoi amici è bloccata su una bella isoletta deserta, sperduta in mezzo all'oceano. La comitiva si adatta subito alla situazione, ma improvvisamente Kasuni, Shan-Pu, Nabiki e Ukyo spariscono una dopo l'altra. Senza dubbio le ragazze sono state rapite, ed ora si teme per la sorte di Akane, così, per impedire che succeda qualcosa, i superstiti costringono Ranma a fare da esca. La trappola scatta ben presto e sulla spiaggia appare Toma, principe dell'Isola delle Illusioni, che confessa di aver fatto rapire le quattro ragazze per farle sue aspiranti spose, e dopo un breve combattimento sconfigge Ranma e gli altri, e si dilegua con Akane. I superstiti ripresisi dallo scontro si lanciano subito subito al suo inseguimento, allettati anche dall'acqua miracolosa che il principe possiede e che è in grado di trasformare ogni essere in uomo. Giunti sull'Isola delle Illusioni anche Ranma viene catturata e portata nell'affollato harem del principe, dove tutte le ragazze devono partecipare ad una gara di arti marziali specifiche per il matrimonio al fine di stabilire chi sia la più adatta a diventare la moglie di Toma. Il principe sceglie poi Akane ed offre ai suoi soldati tutte le altre pretendenti; Ranma interviene, ma sa solo offendere la sua fidanzata, che a questo punto decide di andarsene con Toma. Gli altri ragazzi, sopraggiunti nel frattempo, combattono ognuno per salvare la propria amata ed alla fine, dopo ardui scontri, riescono nell'intento. Anche Ranma lotta a lungo con il principe e lo sconfigge, ma per salvare Akane è costretto a distruggere la sorgente dell'acqua miracolosa con grande disappunto di tutti i suoi compagni.

torna ai FILM


FILM 3 - Chomusabetsu Kessen! Ranma team vs Densetsu no hoo
(La battaglia decisiva superindiscriminata! Il gruppo di Ranma contro la leggendaria Fenice)
20/08/1994 30 min.

(Corrispondenza nel Manga : Volume 29 Parti 1 e 2 - Neverland 79)

Kuno acquista in un negozio d'antiquariato il leggendario uovo della fenice, capace di garantirgli, a detta del negoziante, un grande potere. La sfortuna vuole che dopo un alterco con Ranma, l'uovo, gli finisca in testa e quì si schiude, dando vita ad un buffo volatile che rimane saldamente ancorato al capo del ragazzo. Come se non bastasse una singolare variante alla legge dell'imprinting fa sì che la creatura odi la prima persona che vede alla nascita, e questa è proprio Ranma. La fenice rimarrà sulla testa di Kuno per 100 anni; quando divenuta abbastanza grande spiccherà il volo, ma grazie ad un mangime speciale ipervitaminizzato è possibile accelerarne la crescita. Kuno divenuto inavvicinabile ed invincibile grazie all'uccello sacro, non ne vuole sapere e si oppone violentemente alla dieta forzata scatenando così una catastrofica battaglia al termine della quale la mitica creatura nutrita a dovere vola lontano, lasciando però dietro di sè un altro uovo che Kuno si affretta a recuperare tra la disperazione generale.

torna ai FILM


SPECIAL VIDEO 1 - Tendoke no oyobidenai yatsura!
(Questi individui non servono alla famiglia Tendo)
31/08/1992 25 min.

Lo special televisivo ripropone la prima apparizione dei personaggi principali presentati attraverso il racconto di Nabiki. Il filmato è composto da spezzoni tratti dalle due serie televisive intervallati da brevi sequenze inedite.

torna ai VIDEO SPECIALI


SPECIAL VIDEO 2 - Battle ga ippai - Nijukyunin no Korinai yatsura
(Un sacco di combattimenti - Quei 29 sono proprio ostinati)
03/03/1995 25 min.

Lo special televisivo ripercorre i principali scontri riproponendo spezzoni tratti dalle due serie televisive intervallati da brevi sequenze inedite.

torna ai VIDEO SPECIALI


MUSICALE 1 - Netto utagassen sono 1 & sono 2
(La gara canora dell'acqua calda - Parte 1 e 2)
07/11/1990 50 min.

La guida del campo di allenamento di Jusenkyo ed il ninja Sasuke introducono i partecipanti alla gara canora dell'acqua calda, una sfida all'ultima nota in cui i nostri amici si esibiscono eseguendo ciascuno la propria canzone accompagnata da un video personalizzato. Le esecuzioni lasciano spesso a desiderare, ma garantiscono divertimento e grandi risate.

torna ai VIDEO MUSICALI


MUSICALE 2 - Ranma 1/2 TV Titles
21/04/1993 27 min.

Contiene la raccolta cronologica di tutte le diciassette sigle di apertura e di chiusura delle due serie televisive. Inoltre il diciottesimo brano dal titolo "Musabetsu Kakuto/Ranma Kun wa Hentai" (Lotta indiscriminata/Ranma sei un pervertito!) presenta il prologo pre-sigla.

torna ai VIDEO MUSICALI


MUSICALE 3 - DoCo Music Video
19/08/1995 50 min.

Il video musicale raccoglie tutte le sigle degli OAV di Ranma 1/2 Super, dello Special in due parti e del terzo Film eseguite dalla DoCo, il gruppo musicale formato dalle doppiatrici Megumi Hayashibara (Ranma ragazza), Noriko Hikada (Akane), Minami Takayama (Nabiki), Kikuko Inoue (Kasumi) e Rei Sakuma (Shan-Pu). Vengono inoltre presentate le sigle di apertura e chiusura della prima serie di 6 OAV eseguite rispettivamente dalle YAWMIN e dal duo formato da Kappei Yamaguchi (Ranma ragazzo) e Noriko Hikada (Akane). I restanti brani ci mostrano il set di doppiaggio dell'OAV di Ranma Super e ci fanno conoscere attraverso alcune brevi interviste tutti gli attori che hanno prestato la voce ai personaggi della serie.

torna ai VIDEO MUSICALI