I
PERSONAGGI
Genma
Saotome è il padre di
Ranma Saotome ed ha lasciato la moglie per viaggiare con il figlio e
renderlo un vero uomo. Purtroppo così non è stato, nell'incidente
delle sorgenti maledette, suo figlio è costretto a diventare donna e
lui viene trasformato in un panda gigante. Proprio per questo motivo
non riuscirà a ricongiungersi per vergogna con la moglie proprio
all'ultima puntata.
Il gigantesco Panda non riesce naturalmente ad esprimersi normalmente ed usa demenziali cartelli di legno che fa magicamente apparire ogni volta che vuole parlare. Peccato che nell’edizione italiana i sottotitoli compaiono solo nelle prime puntate: pare che ciò che sta scritto su di essi sia alle volte assai divertente…
Note sono le sue promesse e i suoi giuramenti completamente campati in aria: è un tipo completamente inaffidabile!!! Questa sua capacità di mancare a promesse più di una volta ricadrà sul giovane Ranma che si troverà in situazioni alquanto spiacevoli per colpa del padre. Ma ancor più memorabili sono le interminabili partita a dama con il padre delle sorelle Tendo, Soun, nelle quali entrambi cercano di imbrogliare spudoratamente.
Nabiki
Tendo: La 17enne figlia
di Soun è un'abilissima procacciatrice di soldi, è fredda, spietata
e calcolatrice. Abile nell'imbrogliare la gente è l'unico personaggio
che non ha relazioni sentimentali con gli altri.
[galleria Nabiki >>>]
Kasumi
Tendo, la dolcissima
sorella maggiore di Akane è praticamente la mamma della strana
famiglia. Riflessiva e compassata è lei che si occupa dell'economia
domestica e degli abitanti della casa mettendo pace nei loro animi
tumultuosi. La 19 Kasumi assomiglia molto a Kyoko, un altro
personaggio della Takahashi,
Soun
Tendo è il padre di
Akane, Nabiki e Kasumi e la sua vita viene sconvolta dall'irruzione
del suo vecchio amico Genma e di suo figlio Ranma. Saggio e
riflessivo, viene rispettato da tutto il vivinato. Molto affezionato
alle sua figlie, cerca sempre di proteggerle ma con risultati che a
volte scandono nel farsesco.
Incarna nel suo modo di fare e nel modo in cui si veste il tipico spirito conservatore giapponese, anche per quello che riguarda il matrimonio combinato tra sua figlia Akane e Ranma.
Ma le mitiche discussioni con Genma-Panda rimangono da storia dell'anime giapponese.
Dottor
Tofu: non è un
personaggio di spicco nella serie perchè compare solo nelle prime
puntate ed è un abilissimo medico pranoterapeuta. E' innamorato della
sorella di Akane, Kasumi e risulta esilarante il modo in cui vada nel
pallone ogni volta che la veda.
Happosai, detto anche il MITO! E' il
vecchio maestro di arte marziali di Genma e Soun e diventerà anche
quello di Ranma. E' stato rinchiuso da Genma e Soun per anni in una
botte sotto terra, ma una volta liberato decide di vendicarsi
trasferendosi in casa Tendo. Per lo più un vecchietto invadente che
abita anche lui in casa Tendo cosa che non è propriamente ben veduta
dal padrone di casa che con il suo amico Genma cerca in tutti modi di
disfarsene. Ma ciò è molto difficile, perchè il vecchietto è
ancora molto più forte di loro. Nonostante i suoi 400 anni (!!!!!!)
è ancora molto vispo, praticamente un pervertito, che salta addosso
alle ragazze e ne colleziona biancheria intima.
Happosai è stato in gioventù fidanzato di Obaba, all’epoca una splendida ragazza.
Cologne
(Obaba): Obaba
vuol dire nonnina ed è così che questa anziana viene chiamata dalla
sua nipotina Sham-Pu. Fa parta, come sua nipote dell'antica tribù
cinese degli Joketsuzoku.
Estremamente bassa e con un vestito che gli copre in piedi, si appoggia sempre ad un bastone nodoso per camminare.
Profonda conoscitrice delle più antiche arti marziali cinesi, crede fermamente nelle capacità di Ranma Saotome e cerca in tutti i modi di farlo fidanzare con la sua Sham-Pu usando le sue arti a modo di ricatto. Ma il forte Ranma riesce sempre a spuntarla negli incontri che finiscono sempre in parità.
Guida Cinese: uno dei personaggi più divertenti della storia. Vestito con la classica tenuta cinese del partito comunista è la guida delle sorgenti maledette dove caddero Ranma e il padre. Non ha un nome o almeno in tutta la serie non viene rilevata (per me si chiama Gianfranco! nd. Satyr).