LUPIN - by Satyrnet.it AULAMANGA
Daisuke Jigen
DATI
PERSONALI
Nome: Daisuke
Cognome: Jigen (si pronuncia gighen)
Altezza: 178cm
Peso: 70kg
Capelli: neri
Occhi: neri
Professione: ladro
Nazionalità: giapponese
Età: sconosciuta
Arma preferita: S&W M19
Combat Magnum
Doppiatori giapponesi: Kiyoshi Kobayashi, Banjou Ginga ( La
cospirazione dei Fuma )
Doppiatore italiano: Germano Longo (primo doppiaggio della
prima serie), Sandro Pellegrini (è il doppiatore ufficiale)
Sigarette preferite:
Pall Mall superlong filter
Jigen (in italiano "Dimensione) è il migliore amico di Lupin III
nonchè suo principale consigliere, non solo nel loro lavoro
"malavitoso" ma anche per quanto riguarda la scombussalata vita
privata del ladro gentiluomo e la sua innata propensione a cacciarsi
nei guai per causa delle donne.
Un personaggio molto complesso che nel corso della serie affronta
molte prove che lo mettono in contatto con il suo oscuro passato.
Caratterizzato perfettamente sin dal suo modo di vestire che dai
suoi modi non proprio affettuosi.
Americano, fuggito dalla sua Gang e rifugiato in Giappone, sembra
tratto dai film polizieschi noir americani e ricorda moltissimo il
mitico James Coburn nel famoso western "I magnifici sette".
Barba incolta, taciturno, abito scuro, è molto abile con le pistolle
tanto da divenire una cosa sola con la sua "Combat Magnum".
Il suo cappello a falda larga (misura 58, lunghezza della tesa 8
centimetri, spessore di 1,5 millimetri ) , costantemte calato sugli
occhi è un vero e proprio strumento per il taciturno killer, utile
ad ottenere una mira migliore con la sua pistola: infatti quando
nella II serie TV, Mynnesota Faz, un'abile giocatore d'azzardo,
brucia tutti i suoi cappelli, Jigen ha enorme difficoltà ad avere la
meglio sul suo antagonista.
L'elemento forse più epico e famoso di questo personaggio è la sua
sigaretta perennemente in bocca (oggi diremmo politically scorrect),
marca Pall Mall e costantemente storta da un lato. Oltre che aver
fatto iniziare a fumare decine di giovani questa caratterizzazione
di Jigen è diventata in Italia nelle nuove generazioni un vero e
proprio modo comune: "alla Jigen" identifica le sigarette che escono
spiegazzate dai pacchetti che hanno subito urti o pressioni.