HOKUTO NO KEN - Satyrnet.it AULAMANGA |
|
STORIA DI
HOKUTO NO KEN - KEN IL GUERRIERO
II SERIE
L'Imperatore, la cui
identità è per il momento sconosciuta, decide di prendere il potere.
Bart e Lynn, ormai diventati adulti combattono sotto il segno dell'Orsa
Maggiore e formano l'Armata di Hokuto per sconfiggere lo strapotere
dell'Impero. Giunge una notizia veramente inaspettata: Kenshiro è
morto!!! La sua tomba è custodita da due guardiani che uccidono chiunque
voglia visitarla.
Dal Nord giunge un
misterioso vagabondo, che sfinito dalla fame e dalla sete viene
fortunatamente salvato da un ragazzo. Durante la battaglia tra gli
abitanti e l'esercito dell'impero, il vagabondo decide di agire e di
rivelare la sua identità: è Kenshiro!!!
Liberato il villaggio
Ken si dirige verso un nuovo distretto e da solo lo conquista. Intanto
Bart e Lynn, giunti in uno dei tanti villaggi controllati dall'Impero,
scoprono che una giovane coppia è stata catturata e scambiata per loro.
Finalmente Bart, Lynn e Ken si incontrano dopo molti anni: è Ken infatti
ad intervenire e salvare i due prigionieri.
Al generale Yako
giunge la notizia del ritorno di Ken e convoca i cinque generali della
Scuola imperiale di Cento: il generale della luce rossa Shoki, il
generale verde Tiger, il generale blu Boltz, quello della luce purpurea
Soria ed infine il più forte dei difensori dell'Imperatore, il generale
d'oro Falco. Questi guerrieri hanno la capacità di combattere
distruggendo le cellule dell'avversario e nel passato questa tecnica era
anche più forte di quella Hokuto!!
L'imperatore è
disposto a ricompensare chi ucciderà Kenshiro: Ain, un cacciatore di
taglie molto appariscente che sfoggia un giubbetto con la bandiera
americana si fa avanti. Ken gli impartisce una dura lezione, ma non lo
uccide. Ain deciderà poi di unirsi all'armata di Hokuto.
Nel frattempo i
generali Cento si muovono per cercare di sconfiggere Ken. Il generale
dalla luce purpurea Soria attacca il villaggio dove vivono Mamiya e Aily
per far uscire allo scoperto Ken. Il guerriero Cento viene sconfitto,
aumentando ancora di più la paura di Yako. Il generale Shoki decide di
non combattere perché i due erano vecchi amici. Tocca quindi al generale
blu Boltz affrontare Ken: il combattimento avviene di fronte al palazzo
imperiale, ed ancora una volta vede vincitore il successore alla Divina
Scuola di Hokuto.
Anche il generale
Falco è fermamente deciso a difendere l'Impero. Lo scontro tra lui e Ken
è avvincente: Falco ha una gamba sola (una l'aveva sacrificata per
convincere Raoul a lasciare libero il loro villaggio molti anni prima),
così Ken si colpisce la gamba per lottare ad armi pari (ma dove lo
trovate un altro così???). Durante la battaglia, Bart, Lynn e Ain
entrano nel castello e si trovano faccia a faccia con Yako. I tre
finiscono in trappola e vengono fatti cadere in una botola. Qui vengono
a conoscenza dell'identità dell'imperatore: si tratta di Luise, che
rivela un'incredibile somiglianza con Lynn.
Ain riesce grazie al
suo pugno a spaccare la roccia (cazzo!!!), provocando un allagamento nel
castello che permette ai quattro di uscire fuori, ma purtroppo, a causa
dello sforzo, Ain non riuscirà a sopravvivere (volevo ben dire..). A
questo punto Ken e Falco comprendono che non è più necessario combattere
e per Yako, che aveva tenuto Luise nascosta solo per poter aver il pieno
controllo dell'Impero, non c'è più speranza. Ken è pronto ad attraversare il mare, e scopre che Falco è già in viaggio. Il dovere di chi usa le arti della Scuola di Cento è infatti quello di difendere l'Imperatore, ed anche se Lynn era stata tenuta lontana dall'Impero resta sempre, insieme alla sorella Luise, l’erede del precedente imperatore.
Falco, arrivato
sull'isola, trova Tiger ormai morente: Lynn è stata rapita da un demone.
Lynn, tenuta
prigioniera dai demoni, viene liberata da un individuo misterioso, Orc
il Rosso, chiamato anche il Killer dei demoni, che uccide Cesar, un
potente capo dei demoni. Possiede una tecnica di lotta simile
all'Hokuto, denominata Hokuto Gemmi (La gemma di Hokuto) che gli è stata
insegnata da Jukei, maestro di questa scuola. L'Hokuto Gemmi (detta
anche Hokuto Ryuken) si è sviluppata ed è migliorata rispetto alla
Scuola di Hokuto (Hokuto Shinken), e sembra così essere superiore. Orc
non è il solo a possedere questa tecnica. Ci sono altre 3 persone, i 3
demoni che governano l'isola: il primo e più forte dei demoni, Caio, il
secondo demonio Hio ed il terzo, Ron. L'obiettivo di Orc è quello di
sconfiggere i demoni e di prendere possesso dell'isola. Per questo
motivo ha liberato Lynn. Vuole utilizzarla per attirare Kenshiro.
Orc si mette subito
all'opera per realizzare il suo piano e consegna Lynn nella mani del
terzo demonio Ron per farlo scontrare con Ken. Così ha inizio il primo
scontro tra la Sacra Scuola di Hokuto e la Scuola di Hokuto Gemmi. Orc consegna Lynn nelle mani di Caio, il primo demonio, il più potente.
Il successore della
Sacra Scuola di Hokuto viene ridotto ad uno stato di totale impotenza
dalla potenza di Caio sotto gli occhi di Lynn. Ken viene appeso ad una
statua raffigurante la costellazione dell'Orsa, subendo una vera e
propria crocifissione. Per fortuna, proprio prima di sferrare il colpo
di grazia, Caio viene bloccato da Orc.
Orc, che in realtà
voleva conquistare la Terra dei Demoni solo per potervi riportare la
pace, decide di aiutare Ken, ormai totalmente privo di sensi. Una vera e
propria colonna di sangue e di cadaveri si alza in cielo: il potere
demoniaco di Caio non trova ostacoli. Sebbene fugga il più velocemente
possibile, Orc viene raggiunto da Caio, e subisce i suoi colpi
proteggendo coraggiosamente Ken. Ma Ken.. esegue il colpo Segreto di
Hokuto (SURPRISE!!!)!!
Intanto Caio uccide la
sorella Sayaka (dove si era rifugiata Lynn), facendo credere a Hio, che
ne era innamorato, che sia stato Ken (suo fratello!!!)
Interviene Orc:
colpisce alle spalle Hio, perforandogli il petto con la mano. In
lacrime, è anche disposto a punirsi con la morte per il suo gesto
sleale, ma afferma che non avrebbe potuto vedere i due fratelli
uccidersi a vicenda!!
Orc muore ucciso da
Caio, ma la stessa stele che aveva infuso la forza a Ken brilla in segno
di approvazione: Orc è vissuto per la giustizia, secondo gli
insegnamenti dell'Orsa, ed è per merito suo che Ken ora conosce i
segreti di 2000 anni della Scuola. "Ho vissuto nel tuo amore, e morirò
nel tuo amore" dice Orc tra le braccia dell'amata Laia.
Caio decide a sua
volta di farsi infondere la forza necessaria dalla Palude, un luogo
demoniaco in grado di dargli odio. Qui attende l'arrivo di Kenshiro, e
di fronte a lui colpisce Lynn con un colpo che le farà amare il primo
uomo che vedrà al suo risveglio; poi la lascia portare via dalsuo enorme
cavallo.
Il combattimento tra
Caio e Ken è dunque iniziato. Caio ha la meglio: fa sprofondare Ken in
un luogo dove ci sono esalazioni di gas velenosi. .
Ken lo colpisce con un
pugno decisivo in pieno petto. C'è però ancora tempo per i pentimenti:
Hio chiede a Caio di perdonarlo se non è stato abbastanza forte per
evitare il dramma di Hokuto, e Caio lo esorta: "Ricordiamo soltanto i
tempi in cui eravamo ragazzi e giocavamo insieme" (!!!). Poi Hio muore
tra le sue braccia. Caio porta il corpo del secondo demonio con sé verso
un cratere. "Riposeremo insieme, dove dorme mia madre. Avevo scelto da
tempo la mia ultima dimora". Un getto di lava lo ricopre. (che immagine
epica!!!) Ken e Bart si dicono Addio. "Questo è l'eterno destino a cui va incontro la discendenza di Hokuto. Battaglie e ancora battaglie, ecco il prezzo che si paga a lottare per il bene". Ken scompare, come nella prima serie, a cavallo di Re Nero, pensando ai nemici che dovrà affrontare e ai grandi avversari già conosciuti, da Shin a Raoul. Il suo ultimo pensiero è però per la donna che non potrà mai dimenticare. |
torna in home page di KEN IL GUERRIERO