HOLLY & BENJI - Satyrnet.it

I mondiali giovanili

Dopo la a dir poco bizzarra conclusione del terzo campionato nazionale, Kirk Parson e l'ex allenatore di Benji, il signor Freddy Marshall diramano le convocazioni per i mondiali giovanili che si svolgeranno a Parigi contro le nazionali più forti del mondo. I convocati più illustri sono: Oliver Hutton, Mark Lenders, il formidabile portiere della Toho Ed Warner, Benjamin Price, Tom Becker, Philip Callaghan (Flynet), Julian Ross (formidabile giocatore malato di cuore della Mambo), Ralph Peterson (Artic), Bruce Harper (compagno di Holly, esperto nel prendere pallonate in faccia), Clifford Yuma (Hirado) e molti altri. All'inizio il Giappone vista l'assenza forzata di Hutton e la mancata convocazione iniziale di Price perde contro l'Amburgo dello stesso portiere e del formidabile centravanti tedesco Karl Heinz Schneider (se non si è capito dalla home page è il mio preferito). Una nuova sconfitta contro il Brema di Becster e Margas compagni di nazionale del capitano tedesco Schneider, fanno convincere Lenders e Callaghan a far schierare Hutton, ritenuto troppo a corto di condizione fisica sino a quel momento. Da questo momento la musica cambia ed il Giappone comincia a vincere.

Iniziano così i mondiali giovanili (suppongo più o meno under 13-14), nei quali il Giappone si trova nel girone contro l'Italia dell'incredibile portiere Dario Belli, e contro l'Argentina del fantasista Jorge Ramirez, giocatore personalmente molto simpatico (è un mio parere). Dopo aver vinto 2-1 contro l'Italia e per 5-4!!! contro l'Argentina, i giovani giapponesi arrivano alle semifinali dove incontreranno la padrona di casa Francia di Pierre Leblanc e Napoleon. Negli altri gironi Schneider vince da solo le partite, portando la Germania in semifinale contro l'Uruguay di colui che fino ad allora era considerato il più forte: Ruben Pablo. Il Giappone vince contro la Francia ai rigori, seppur subendo incredibili torti arbitrali. A quel punto ricompare Roberto, che si fa avanti deciso per portare Holly in Brasile qualora Hutton vincesse i mondiali. Nella Germania finalista contro il Giappone i punti di forza sono il portiere insuperabile Rubens Bauer, il mediano Hermann Strauss ed il fenomenale Schneider, goleador del torneo. La finale è tiratissima e Benji fa il suo esordio in porta per il Giappone. Bauer respinge tutte le conclusioni di Hutton e company, quindi su un fulminante contropiede condotto alla perfezione da Schneider la Germania si porta in vantaggio. A questo punto Hutton e Becker, con una incredibile acrobazia portano in parità il Giappone, facendo perdere l'imbattibilità a Bauer. Il Giappone sembra scatenato, ma Schneider, sempre in agguato colpisce la traversa con un tiro potentissimo che distrugge il pallone. Becster a centrocampo non riesce ad arginare Becker e quindi i giovani giapponesi riescono all'inizio della ripresa a riportarsi in vantaggio grazie a Lenders, convinto che con il suo gol riesca a vincere il titolo di capocannoniere dei mondiali mentre in realtà Schneider ha circa 7-8 goal di vantaggio. I tedeschi cominciano ad innervosirsi, Price para di tutto, Schneider è spesso circondato da 4 avversari, tuttavia riesce da solo ad impensierire i giapponesi. Strauss, colui che gioca sempre con lo stuzzicadenti in bocca si scatena, lo getta via e parte all'attacco, attirandosi addosso tutta la difesa. A quel punto Schneider rimane solo al limite dell'area, riceve palla, umilia due volte Hutton accorso in difesa e con un tiro ad effetto di sinistro batte per la seconda volta il suo compagno di squadra nell'Amburgo Benji. I supplementari sono alle porte, ma all'improvviso dopo un'incredibile parata ti Benji su tiro di Schneider vi è uno scontro aereo tra il "Kaiser" Schneider e Hutton, il pallone, grazie ad un rimpallo giunge nuovamente a Holly che trafigge Bauer. E' la fine della partita, i giapponesi impazziscono di gioia, Schneider si congratula con loro sancendo così la loro vittoria e riconoscendo loro il titolo di campioni del mondo giovanile. Che finale ragazzi!!! A questo punto le ultime puntate viste in Italia sono basate su scontri tra Europa e Giappone e Sud America, in cui vediamo Carlos Santana, fuoriclasse brasiliano allenato da Sedinho, che dopo la vittoria del Giappone porta con se Holly in Brasile nel S.Paolo. Recentemente abbiamo anche visto le puntate in cui fa la sua comparsa Rob Denton, giocatore giapponese che milita nelle fila dell'Inter!!! Qui, dopo qualche partita della nazionale giapponese finiscono le puntate viste in Italia.

torna in home page di HOLLY & BENJI