Satyrnet.it
AULAMANGA > Capitan Harlock

Nell'anno
2976 l'umanità vive tranquilla e in pace. Ma i terrestri,
serviti in tutto dalle macchine, vivono in uno stato di totale
indolenza, e solo pochi spiriti liberi cercano di combattere
quest'incosciente e generalizzata apatia: sono Capitan Harlock,
pirata dello spazio, e l'equipaggio della sua nave spaziale,
l'Arcadia, dotata di cannoni laser e di un rostro a prua in
grado di squarciare le navi nemiche. Il Ministro Kirita, potente
comandante militare terrestre, dà loro la caccia. Ma non è
l'unico nemico per il nostro eroe: Harlock si accorge che le
mazoniane, un popolo di esseri vegetali comandato dalla Regina
Raflesia, si appresta a invadere la Terra indifesa. Anche dopo
averle sconfitte, si sente rifiutato dal ministro Kirita, il
quale teme che la ventata di libertà che Harlock porta con sè
possa contaminare il suo popolo. Harlock, amareggiato, ritorna
da solo sull'Arcadia a solcare la solitudine dello spazio,
lasciando al suo equipaggio il compito di creare un mondo
migliore. Sarà presente come ospite in 2 puntate della serie
Galaxy Express 999, e interprete di un film d'animazione, "My
Youth in Arcadia"; il film si svolge prima della serie TV, e
spiega la genesi dei personaggi nonchè dell'astronave (che si
chiama Arcadia, perchè Phantom Harlock, un antenato del
protagonista, pilotava un biplano Fokker chiamato così). La 2a
serie, "Arcadia della mia giovinezza: orbita infinita SSX) si
pone cronologicamente dopo il film e prima della 1a serie,
Harlock prosegue il suo viaggio alla ricerca della libertà,
accompagnato dalla coraggiosa regina Esmeralda (che è vestita
come lui). Durante il viaggio incontrerà il giovane terrestre
Tadashi, rimasto orfano a causa di un attacco degli Umanoidi, il
quale decide di unirsi all'equipaggio per vendicarsi. La sigla
SSX si riferisce al nome del planetoide che Harlock e compagni
utilizzano come base d'appoggio e come nascondiglio: in
apparenza è un corpo celeste privo di vita mentre all'interno
c'è una base modernissima e accogliente. Nota: il film è stato
trasmesso da ITA7 qualche anno fa, ed è stato riproposto ad
ottobre da Italia1, tagliuzzato, diviso in quattro puntate,
trasmesse senza avvisare prima, e, per giunta, cambiando
l'orario dell'ultima parte! Per fortuna hanno avuto almeno il
rispetto di non mettere una sigla fatta da loro: infatti la
sigla l'hanno tolta del tutto... Nella prima serie si parla
spesso del computer dell'Arcadia, il quale non è altri che il
cervello del compianto amico di Harlock, Toshiro. Toshiro ama
Esmeralda ed è da questa ricambiato. Dalla loro unione nascerà
Maiu la bambina della prima serie a cui Harlock regala
un'ocarina.(inserire tra i buoni) Attenzione : Harlock ama una
certa Maia, come si vede in "L'Arcadia della mia giovinezza".
Maia alla fine del film muore e viene lanciata nello spazio alla
maniera dei pirati. Ebbene, il suo corpo verrà recuperato e
diventerà un robot, nientepopodimenoche Maisha di Galaxy Express
999. Ciò è anche intuibile nella puntata di Galaxy Express 999
in cui Harlock è seduto a un tavolo di un bar, ma non si
avvicina a Maisha. Masai viene a sapere che il grande eroe e
Maisha si conoscono, ma quest'ultima si limita ad affermare che
in passato è successo qualcosa che li ha allontanati. Infine una
lancia spezzata in favore di Kirita, che a metà della prima
serie dimostra di essere uno degli ultimi valorosi uomini
terrestri, e ,divenuto amico di Capitan Harlock, difenderà da
solo contro decine di Mazoniane l'accesso alla sala del computer
dell'Arcadia. L'astronave si salverà solo a prezzo della vita
del grande generale, il quale verrà lanciato nello spazio con
una capsula e avrà gli onori e il massimo rispetto del suo
ex-nemico Harlock.Questa è una puntata da videoteca! Nota: In
Italia è stato realizzato anche un lungometraggio, dal titolo
"Le nuove avventure di Capitan Harlock", nato da un'operazione
di montaggio di alcuni episodi della serie stessa. di Reiji
Matsumoto. 1a serie: 52 EP, 2a serie: 22EP
> torna in homepage di CAPITAN HARLOCK