> Anno di
produzione |
1999 BANDAI VISUAL -
81 PRODUCE |
|
|
> Produttori |
Shigeru Watanabe
(Bandai Visual) - Michiyoshi Minamisawa (81 Produce)
|
|
|
> Soggetto /
sceneggiatura |
Autore originale e
supervisione generale:
LEIJI MATSUMOTO |
|
|
> Regia |
Yoshio Takeuchi |
|
|
> Mecha design |
Mecha design:
Toshuyuki Horii
Mecha design originale:
Katsumi Itabashi
|
|
|
> Design
dell'Arcadia |
Studio Nue
|
|
|
> Direzione
dell'animazione e Character Design |
Hideyuki Motohashi |
|
|
> Musiche Orignali |
Richard Wagner
|
|
|
> Trasmesso in
Italia |
Settembre 2001 su LA7,
replicato nel periodo natalizio; Nota: nel Televideo
RAI e su Mediavideo, veniva segnalato come "Capitan
Harlock". E' stata una pugnalata alle spalle, molti
(io per primo) hanno creduto si trattasse della
PRIMA serie finalmente ritrasmessa... |
|
|
> Sigla Italiana |
E' stata mantenuta la
sigla originale con un brano dell'opera "L'oro del
Reno" di Wagner. |
|
|
> Disponibilità
attuale |
Pubblicato da Dynamic
Italia in 3 VHS di splendida fattura e di altissima
qualità, con contenuti extra al termine di ogni VHS |
|
|
> Protagonisti |
Capitan Harlock,
Emeraldas, Tochiro Ooyama, Mime, Freya ("gemella" di
Mime), Yattaran, Tadashi Daiba, Maetel, i 2 Giganti
del Rishenheim Fasolt e Fafner (che avranno un ruolo
importante nella vicenda...) |
|
|
> Antagonisti |
Alberich (Fratello di
Mime), Wotan e sua moglie Fricka, regnanti del
Whalalla |
|
|
> Doppiatori |
Capitan Harlock:
Sergio di Stefano
Tochiro: Marco Mete
Mime: Barbara de Bortoli
Emeraldas: Cinzia de Carolis
Alberich: Sandro Acerbo
Tadashi: Alessandro Tiberi
Maetel: Chiara Colizzi
Yattaran: Giorgio Lopez
Wotan: Luciano de Ambrosis |