FushigiYuugi - by Satyrnet.it AULAMANGA


L'Autrice: Yu Watase


Nata il 5 marzo del 1970 ad Osaka, Yû Watase è del segno dei pesci e di gruppo sanguigno B. E' da sempre appassionata di libri, film, videogiochi e ovviamente manga; le piace molto anche la musica strumentale, mentre pare detesti l'heavy metal... Inoltre possiede un cagnolino di nome Yuu-chan.
Il suo uomo ideale dovrebbe essere tipo Tasuki o Chichiri, ma anche Nakago non sarebbe male, anche se lo considera più un uomo "da stare a guardare romanticamente". Sua madre è morta quando lei aveva 13 anni ed era la persona più entusiasta del fatto che lei da grande volesse divenire una mangana, infatti la Watase iniziò a disegnare all’età di 5-6 anni, anche se lei stessa non ricorda di preciso quando!
Un giorno, leggendo un libro, ha letto il termine “Le 7 stelle di Suzaku”, e ha iniziato a immaginare come sarebbe stato se li avesse trasformati in personaggi, e così è nato Fushigi Yugi!
Nelle sue ultime opere lo stile della Watase è però cambiato rispetto a quello di Fushigi Yugi (basti pensare che in Giappone questo manga è uscito 10 anni fa!), si dice che abbia raggiunto "la maturità professionale" , infatti i personaggi hanno una figura meno esile e sono più rotondi…
Yu Watase ottiene il suo primo lavoro nel 1989 pubblicando "Pajama de Ojama" sul numero 3 della rivista Shojo Comics.
I suoi lavori sono diventati celebri anche grazie all'umorismo delle storie e al suo fantastico stile grafico.
La sua opera più famosa è Fushigi Yugi, ma ha lavorato a moltissime opere sconosciute qui in Italia, le due più celebri sono "Shishunki Miman" e “Ayashi no Ceres”; la prima (1° immagine) parla dei problemi adolescenziali, visti soprattutto dal punto di vista sentimentale e sessuale, e racconta di Asuka, una ragazza che in cerca del padre, conosce suo fratello e sua sorella, ma poi si scoprirà che tra loro non vi sono legami di sangue, e si formerà il classico triangolo amoroso…
La seconda opera, sicuramente più famosa anche all’estero, parla invece di una ragazza, Aya, che vive normalmente col suo fratello gemello Aki, fino a quando, all’età di 16 anni, scopre che in lei si è reincarnata Ceres, una dea che trama vendetta contro la famiglia di Aki per un torto subito nel passato, e cerca quindi di ucciderne i componenti, ma in Aki si è reincarnato l’uomo di cui la dea era un tempo innamorata…
Quindi Aya lotterà contro il suo destino per tornare a fare la vita di prima; durante il corso della storia incontrerà altre reincarnazioni, tra cui un ragazzo col compito di proteggerla di cui poi si innamorerà…
Ora la trama è piuttosto semplificata, ma la storia è molto più complessa e intrigante, inoltre a luglio 2003 Ayashi No Ceres è arrivato anche in Italia. E' prevista inoltre la pubblicazione di un altro manga della Watase, ma non si conosce ancora il titolo...

Penultima opera della Watase è Alice 19th, che narra l'avventura di Alice, una ragazza che un giorno incontra un coniglio bianco che le dona dei poteri magici e la porta all'interno del suo mondo per sconfiggere il male...


Ultima opera della Watase è Appare Jipangu!, che è ancora in corso di pubblicazione in Giappone insieme ad Alice 19th, e narra la storia di Yusura, una samurai 15enne che vive nell'antico giappone, e le sue mille avventure con la sua stramapalata compagnia.

Potete trovare molte info e immagini sulle ultime opere della Watase su questo sito: www.shoujo-love.net

by Tamahome

 

 

tratto da:

  > torna in Homepage di Fushigi Yuugi