FINAL FANTASY - Satyrnet.it AULAMANGA

CURIOSITA' DI

Biggs e Wedge

Presenti negli episodi III,VI,VII,VIII.

Riportati anche come "Vicks e Wedge" dai traduttori, il loro nome  deriva da quello dei due compagni di Luke Skywalker in "Guerre Stellari". Questi personaggi appaiono in ruoli secondari e di relativa importanza ai fini della storia. Nel settimo capitolo sono dei membri dell'Avalanche amici di Cloud, nell'ottavo capitolo sono due soldati galbadiani che vengono spesso degradati a causa delle sconfitte inflitte da Squall & Co. In Final Fantasy X sono due giocatori di Blitzball.


Chocobo e Moogles

I chocobo appaiono negli episodi dal terzo in poi, in Mistyc Quest e in Final Fantasy Tactics; i moogles appaiono invece negli episodi dal terzo al decimo.

Queste due specie sono immediatamente riconoscibili dai fans della serie grazie al loro aspetto bislacco.
I chocobo sono il principale mezzo di trasporto in Final Fantasy, una specie di incrocio tra un pollo troppo cresciuto e uno struzzo giallo canarino. Si distinguono per il colore ma i più popolari sono appunto quelli gialli. Il loro ingresso in combattimento è caratterizzato da un tema buffo che sottolinea il goffo incedere e l'incerta andatura.
I moogles (o moguri) sono simili a grossi orsacchiotti di colore bianco (nel nono capitolo sono rosa), con piccole ali rosee ed un'antennina gialla sopra la testa. Nel decimo capitolo, c'è un moogle davvero fantastico: è il tenero orsacchiotto che Lulu tiene in braccio.


I quattro elementi

Presenti dal primo al quinto, nel decimo e in Mistyc Quest.

Generalmente non presenti nei titoli più recenti, i quattro elementi principali sono: acqua, fuoco, cielo e terra. Appaiono sottoforma di cristalli benefici (Final Fantasy IV) o di elementi malvagi. In Final Fantasy IX c'è una piccola citazione in merito, quando Gidan & Co. si devono recare nei Tempi dei quattro Chaos (uno per ogni elemento rappresentato).


Cid

Appare negli episodi dal secondo in poi e in Final Fantasy Tactics.

In ogni Final Fantasy tra quelli sopra citati vi è un personaggio di nome Cid. Il produttore della serie, Hironobu Sakaguchi, lo descrive come lo "yoda" (altro mitico personaggio di Guerre Stellari, come Biggs e Wedge) della serie perché è sempre presente. La maggior parte delle volte lo troviamo in veste di ingegnere o pilota. Infatti in FFVII si chiama Cid Highwind ed è un grande costruttore di astronavi e aereoplani (come in FFVI), in FFIX si chiama Cid Fabool, è il governatore di Lindblum ed ha costruito gli Hilda Garde (I, II, III), in FFX è il capo degli Albhed e padre di Rikku. Eccezione per FF8 dove Cid è il preside del Garden di Balamb.


Le Weapon

Negli episodi VII,VIII, X.

Le Weapon (Ultima e Omega) celebri per la loro tenacia e potenza, si trovano nei primi due episodi per Playstation. In Final Fantasy VII inoltre ve ne sono anche altre (es. la Diamond Weapon, la Ruby Weapon e l'Emerald Weapon - quest'ultima aggiunta solo nella versione americana e europea). 


Excalibur e Masamune

Appaiono negli episodi dal primo al decimo.

Le due spade più conosciute della storia, sono presenti sotto varie forme in tutti gli episodi. La prima è la celebre spada di Re Artù di Camelot, la seconda prende il nome da un antico mastro costruttore di spade celebre per le sue doti e per la potenza delle armi da lui costruite.


Finale con cielo stellato

Negli episodi dal terzo al nono.

Non importa quale sia la storia, ogni Final Fantasy si conclude sempre con la scritta "The End" al centro di un immenso cielo stellato. Nel nono episodio, non si conclude proprio con un cielo stellato ma con la "fusione" dei due pianeti di Tera e Gaia.


Il motivetto "della marcia"

Negli episodi VII e IX.

Il motivetto della Shinra, suonato per la nomina a presidente di Rufus, in Final Fantasy 7 è ripreso anche in Final Fantasy 9 in un ETR nel primo disco.


Nome di armi, armature, amuleti...

Molti sono i nomi in comune con i vari episodi, soprattutto gli ultimi. A parte gli oggetti (pozioni, megapozioni, etere, tende, piume di fenice sono sempre presenti) anche le armi per esempio, hanno spesso gli stessi nomi. L'Ultima Weapon è l'ultima arma sia di Cloud, sia di Squall, sia di Gidan. Le armi Raijin, che proteggono dagli attacchi elementali Tuono, sono presenti in FFIX e FFX e prendono il nome da il noto personaggio di FFVIII. Onnipresenti sono le armi in mithril e il famossissimo accessorio Ribbon, o Fiocco, che permette di proteggere il personaggio che lo indossa da tutte le alterazioni di status.

 


TRATTO DA:

torna in home page di "FINAL FANTASY"