EVANGELION - Satyrnet.it AulaManga


 

 

E ora per quelli che non possono vivere senza un commento tecnico ...
 

La realizzazione tecnica di Evangelion è davvero straordinaria. Il character design di Sadamoto riprende e modernizza quello di Nadia, adeguandolo agli standard moderni di "spigolosità" e nel contempo fissando un nuovo parametro per le serie TV.
Riguardo alle animazioni ... che dire, mi è sembrato di vedere degli OAV. I movimenti degli Eva sono studiatissimi e molto fluidi anche nelle situazioni più complicate (come un'azione combinata all'interno di un pozzo), che risultano per essere credibili e naturali. La regia meriterebbe un Oscar, anche se in un paio d'occasioni sconfina nello sperimentalismo. Il tutto è fatto molto, molto bene. Tanto bene che dopo un pò ci si dimentica completamente di preoccuparsi degli aspetti tecnici.
In particolare la colonna sonora merita una lode. Spazia dell'epico al country, passando per la musica classica (il Coro dell'Alleluja e l'Inno alla gioia primi fra tutti) e sconfinando nell'allucinante (tipo Pink Floyd prima maniera) per le scene introspettive, in particolare quelle che mostrano la psicologia di Shinji. E' davvero impressionante la musica che accompagna il "risveglio dell'Eva": cupa, ossessiva, matellante, sembra promettere guai ... e l'Eva mantiene sempre le promesse!
La sigla iniziale, Zankoku na Tenshi no These (La tesi degli Angeli crudeli), un brano discomusic con "retrogusto partenopeo", è subito diventata uno degli inni redazionali (curiosità : in Giappone è stato uno dei brani più ballati in discoteca!). Quella finale, Fly me to the Moon, è tratta da una vecchia canzone americana (di Sinatra?), e ne esistono una marea di versioni diverse! Alcune sono "normali", altre in stile jungle, bossa, disco, altre sono strumenteli ... c'è perfino una versione ballabile (London Beat Version), remixata con battute da discoteca!
A quasi due anni dalla prima messa in onda in terra nipponica, Evangelion verrà finalmente presentato in Italia da Dynamic Italia. Al momento in cui scrivo la serie è ancora in fase di adattamento. La GAINAX ha voluto assicurarsi che fosse fatto come Dio comanda (mai espressione fu più adatta ...), e ha voluto controllare i copioni e preder parte alla scelta delle voci. Ormai però il grosso del lavoro è fatto e, se non sorgono inconvenienti, la prima cassetta vedrà la luce in Settembre.

 

 

torna alla homepage di EVANGELION!