
OAV n°4:
La sfida dei guerrieri invincibili
Quarto
film dell'immensa saga di Dragon Ball Z, in cui come sempre
Goku & Company salveranno il mondo da un nuovo potentissimo
nemico.
Questa volta i nemici sono
esseri allergici al sole che usano i pianeti su cui si trovano
come mezzi di trasporto per viaggiare nello spazio. Caso
strano, capitano nelle vicinanze della Terra che scelgono come
nuovo mezzo di trasporto per le loro scorribande. Appena
giunti sulla Terra, creano un manto di nuvole molto spesso che
gli permette di girare indisturbati sul nostro pianeta. Ma
senza la luce del sole la terra inizia a raffreddarsi. Chiaro
come il sole che ora i nostri "Guerrieri Z"(citazione dal
retro copertina Dynamic)
dovranno
affrontare il tremendo (parola che deriva dal Takahashiano
Mendo Shutaro, cioè cattivo tre volte Mendo) Slug ed i suoi
due guerrieri: Dorobaldo e Anguilla.
I tre invasori vengono
sconfitti da Piccolo e Gohan, che rimangono gravemente feriti
nello scontro; a Goku l'arduo compito di sconfiggere Slug, che
nel, frattempo, ha raccolto tutte le sfere del drago e chiede
al grande drago Sheron il dono dell'eterna giovinezza, che lui
ovviamente concede. Arriva lo scontro finale e si scopre che
in realtà Slug è un super Namecciano, come Piccolo, ma molto
più forte p erchè
in lui non c'è stata la scissione fra la parte divina e quella
demoniaca: Slug è solo cattivo. Qui la domanda sorge
spontanea: come fanno Goku e gli altri a conoscere i
Namecciani? Il film è sicuramente ambientato prima del
viaggio su Namecc, perchè Goku non sa ancora trasformarsi in
Super Sayan ed inoltre non c'è neanche Vegeta. Poi se non ve
ne siete accorti, Goku nel secondo e nel terzo film Z usa la
sfera Genkidama, che nel fumetto la impara d al
maestro Kajo, ed appena arriva sulla Terra correndo sul
serpentone ci sono già i due Sayan che combattono con i
terrestri.
Le animazioni sono stupende,
colori e disegni fantastici, la fluidità dei movimenti è a dir
poco eccezionale, soprattutto quando combattono; la storia si
può dire che non è un punto di forza del film, oltre ad essere
molto inconsistente, non rispecchia neanche quella del
fumetto.
|