La
Leggenda Originale
Forse
non tutti sanno che il manga di Dragon Ball è tratto da una
reale leggenda cinese (almeno per il principio). La leggenda
fa parte di un'enorme raccolta, il Daitoseikiki,
scritta intorno al VII sec d.C. dal monaco buddista Hsuan
Tsang. Narra del viaggio di un monaco verso ovest, viaggio che
assume contorni mitici alla stregue dei racconti omerici per
noi occidentali. Tra tutte le leggende la più famosa è proprio
quella dello scimmiotto.
Il racconto parla di Son Goku, lo scimmiotto duro come la pietra
nato da un masso millenario sul monte Kakazan, che appena nato si
proclama re delle scimmie. Grazie agli insegnamenti di un vecchio
saggio, Son Goku apprende l'arte di mutare forma, di generare la copia
di se stesso e di utilizzare la nuvoletta d'oro Kuda come mezzo di
trasporto. Non contento di tali poteri, Son Goku si reca al palazzo del
Re Dragone e si fa consegnare il Nyoibo, un bastone estensibile.
Dopo sette anni, Son Goku fa ritorno al suo regno e trova i sudditi
sotto l'attacco dei demoni. Ma Goku, ormai molto potente, li sconfigge.
Con l’andar del tempo diviene così prepotente nei confronti delle altre
scimmie, da attirare l'attenzione del Re del Cielo, il quale decide di
affidargli il compito di sorvegliare le stalle. Ovviamente non felice di
questo lo scimmiotto inizia a compiere una serie di atti malvagi.
Nemmeno l'intervento del figlio dell'Imperatore basta a placare la sua
ira. Così Buddha stesso decise di sfidarlo e Son Goku accetta.
L'Illuminato lo sconfigge con un trucchetto e rinchiude Goku in una
montagna per riflettere su ciò che ha compiuto.
E' interessante notare come anche in altri famosi Manga viene
citata questa legenda molto popolare in Oriente: oltre "Dragon
Ball", ricordiamo "Midnight Eye
Gokuh", "Sf Saiyuki Starzinger" e "Goku no Daiboken"
e sono tutti ispirati alla saga del viaggio ad Ovest. Nel fumetto Saint Seiya (i Cavalieri
dello Zodiaco) Shaka di Virgo paragona più volte Ikki di
Phoenix allo scimmiotto son Goku che sfidò Buddha. Per non
parlare di SAIYUKi, in onda in questo periodo su MTV
(www.satyrnet.it/saiyuki/) .E poi ricordo appena un cartone
animato giapponese di circa 20 anni fa, negli anni '80 è
arrivato "Goku no Daiboken",
conosciuto come "The Monkey", l'originale versione della leggenda creata
da Osamu Tesuka. purtroppo non
me lo ricordo abbastanza per darvi un esauriente confronto ma
sicuramente ricorda molto il son Goku delle prima versione
dell'autore di Dragon Ball. Da ricordare anche la versione sexy di "Saiyuki",
realizzata da Go Nagai, il cui protagonista era una affascinante
ragazzina. "Starzinger" è invece la versione spazio–temporale della saga
di "Saiyuki". Per avere maggiori informazioni vi
consiglio di visitare il sito
www.dragonballworld.it
(cliccando sul banner qui in fondo!!!

"Lo Scimmiotto di
Pietra" edito KAPPA EDIZIONE 2005
torna alla lista delle curiosità