IL VASO DI PANDORA
Uno dei primi episodi della serie
televisiva I Cavalieri dello Zodiaco č legato al mito del vaso di
Pandora. Dopo aver conquistato la Sacra Armatura, Pegasus arde dal
desiderio d'indossarla ma, in uno dei suoi tentativi, viene redarguito
da Castalia. La sacerdotessa spiega al giovane che, se non si prevede
un grave pericolo imminente, aprire lo scrigno dell'Armatura significa
far uscire da esso soltanto il male. Tale scrigno ricorda il mitico
vaso di Pandora: all'epoca del mito, dopo che Prometeo ebbe rubato il
fuoco agli dei, Zeus, indispettito del comportamento degli umani,
decise di creare la prima donna mortale. Grazie all'aiuto di tutte le
divinitą dell'Olimpo, nacque la bellissima Pandora, che venne mandata
in sposa a Epimeteo, fratello di Prometeo. Giunta a casa del novello
sposo, Pandora spinta da un'irrefrenabile curiositą e nonostante le
fosse stato espressamente proibito, decise di aprire un misterioso
vaso donatole dagli dei. In quel preciso istante uscirono dal
contenitore tutti i mali e le disgrazie che affliggono tuttora gli
esseri umani. Castalia rassicura Pegasus: se la sua vita si trovasse
in pericolo, il ragazzo potrebbe aprire lo scrigno e indossare
l'Armatura senza esitare. In quel caso, infatti, dallo scrigno
uscirebbe la speranza e non il male.

Articolo ed immagine tratti dal
fascicolo numero uno della serie I Cavalieri dello Zodiaco - TV
Animation.
© 2001 Istituto Geografico De Agostini
s.p.a. - Novara
|