Dott. Slump & Arale - Satyrnet.it Aulamanga
Akira
Toriyama (Aichi, 5 aprile 1955) è un autore di fumetti giapponese.Ha debuttato
nel mondo del fumetto nel 1978 con la storia Wonder Island, pubblicata su Weekly
Shonen Jump, raggiungendo il successo e la fama internazionale con la serie
comica Dr. Slump & Arale, serializzata nel settimanale Shonen Jump dal 1980 al
1984.
La sua opera più celebre è sicuramente il lungo manga Dragon Ball, cui dedicò
moltissimo tempo: l'enorme successo, infatti, 'forzò' Toriyama a lavorarci per
ben 11 anni, dal 1984 al 1995, nel corso dei quali realizzò ben 42 Tankōbon, per
un totale di circa 8.400 pagine. Il successo dell'opera fece sì che ne fosse
tratta anche una serie anime, diversi film, videogiochi e tantissimi prodotti di
merchandising. Oltre alle opere citate, Toriyama ha creato diverse storie brevi
(100-200 pagine) tra le quali vanno menzionate Cowa!, Kajika, Sand Land,
Nekomajin e Sonic.
Divenuto la colonna portante di Shonen Jump, ebbe l'onore di realizzare un corso
per aspiranti fumettisti, pubblicato sulle pagine della rivista stessa.
Oltre a disegnare fumetti, ha curato la parte grafica della serie di videogiochi
Dragon Quest, e ha disegnato i personaggi di Chrono Trigger per la console SNES
e Tobal 1 e 2 per PlayStation, nonché le ambientazioni ed i personaggi del RPG
Blue Dragon, il cui anime dichiarerà essere il suo ultimo lavoro. Al momento
Toriyama ricopre il ruolo di sceneggiatore nel film della 20th Century Fox
ispirato al suo grandissimo successo, Dragon Ball.
Il nome dello studio di Toriyama è Bird Studio, gioco di parole sulla traduzione
del cognome dell'autore: infatti tori in giapponese vuol dire uccello, mentre
yama montagna; quindi Toriyama significherebbe, letteralmente, "monte degli
uccelli".
Manga
* Awawa World (1977, inedito)
* Wonder Island (1978-1979, 2 autoconclusive)
* Today's Highlight Island (tradotto in Italia come "L'isola delle meraviglie",
1979, autoconclusiva)
* Tomato (1979, autoconclusiva)
* Hetappi (1982, 1 tankōbon, lezioni di disegno)
* Dr. Slump & Arale (1980-1985, 18 tankōbon)
* Escape (1981, autoconclusiva)
* Pola & Roid (1981, autoconclusiva)
* Pink (1982, autoconclusiva)
* Mad Matic (1982, autoconclusiva)
* Chobit (1983, 2 storie autoconclusive: da non confondersi con il successivo
Chobits di Clamp)
* Dragon Boy (1983, 2 autoconclusive)
* Tongpoo (1983, autoconclusiva)
* Toriyama Akira's Manga Theater Vol.1 (1983, 1 tankōbon)
* Dragon Ball (1984-1995, 42 tankōbon, successivamente riorganizzati in 34
kanzenban, in Italia editi con la dicitura "Perfect Edition")
* Mr. Ho (1986, autoconclusiva)
* Lady Red (1987, 3 autoconclusive, adult gag manga)
* Sonic (1979/1988-1993)
* Kennosuke (1987, autoconclusiva)
* Sonchoh (1987, autoconclusiva)
* Mamejiro (1988, autoconclusiva)
* Toriyama Akira's Manga Theater Vol.2 (1988, 1 tankōbon)
* Karamaru (1989, autoconclusiva)
* Wolf (1990, autoconclusiva)
* Cashman Saving Soldier (1991, 3 autoconclusive - 1998, 1 tankōbon)
* Dub & Peter 1 (1992, 4 parti di una breve storia)
* Go!Go!Ackman (1993, 11 autoconclusive)
* Shin Dr. Slump (1994, 3 sottili tankōbon)
* Chotto Kaettekita Dr. Slump (terzo manga)
* Tokimecha (1996, autoconclusiva)
* Alien X-Peke (1997, autoconclusiva)
* Bubul (1997, autoconclusiva)
* Toriyama Akira's Manga Theater Vol.3 (1997, tankōbon)
* Shin Cashman Saving Soldier (1998, tankōbon)
* Cowa! (1998, tankōbon)
* Tahi Mahi (1998, tankōbon)
* Kajika (1999, tankōbon)
* Sand Land (2000, tankōbon)
* Nekomajin (2000-2005, 8 autoconclusive, 1 tankōbon/kanzenban)
* Kochikame (2006, autoconclusiva, omake)
* Cross Epoch (2006, autoconclusiva)
Videogiochi (Character design)
* Serie Dragon Quest: serie di Role-Playing Game (RPG) pubblicati da Enix (ora
Square Enix). Apparsi su Nintendo's Famicom/NES, Super Famicom/Super NES, Game
Boy Color, Game Boy Advance, Nintendo DS, Sony's PlayStation, PlayStation 2, e
anche sul recentissimo Wii della Nintendo.
* Serie Dragon Quest Monsters: serie di Role-Playing Game (RPG) pubblicati da
Enix (ora Square Enix). Apparsi su Nintendo's Game Boy, Game Boy Color, Game Boy
Advance, Nintendo DS, e Sony PlayStation.
* Chrono Trigger: Role-Playing Game (RPG) sviluppato da SquareSoft (ora Square
Enix) per Nintendo Super NES. Uscito con alcune aggiunte per la Sony PlayStation
e per Nintendo DS.
* Tobal: due picchiaduro per PlayStation sviluppati da Square Co., Ltd.
* Blue Dragon: Role Playing Game (RPG) per Microsoft Xbox 360 sviluppati da
Mistwalker studio per Artoon, basati sul design del creatore della serie Final
Fantasy, Hironobu Sakaguchi.
> torna in homepage di Dott. Slump & Arale
> torna in homepage di www.satyrnet.it
> torna in homepage di www.aulamanga.it